Mercedes avvia la sua rivoluzione termica con il motore 1.5 M 252 che riduce consumi e CO2

Il nuovo motore ibrido 1,5 litri M 252 farà il suo debutto nella nuova Mercedes CLA

Mercedes avvia la sua rivoluzione termica con il motore 1.5 M 252 che riduce consumi e CO2

Ancora una volta, Mercedes-Benz dimostra il suo impegno nell’innovazione, consolidando la sua storica capacità di spingere i limiti della tecnologia automobilistica. Un esempio concreto di questa continua ricerca di progresso è rappresentato dal nuovo motore ibrido 1,5 litri M 252, che farà il suo debutto nella prossima generazione della Mercedes CLA. Questo motore è stato progettato per offrire prestazioni eccezionali, con valori di consumo e, di conseguenza, di emissioni di CO2 che si avvicinano a quelli tipici di un motore Diesel, contribuendo così a migliorare l’efficienza energetica e a ridurre l’impatto ambientale.

Il nuovo motore ibrido 1,5 litri M 252 farà il suo debutto nella nuova Mercedes CLA

Il motore M 252 adotta il ciclo di combustione Miller, una tecnologia avanzata che ottimizza l’efficienza del motore. Questo propulsore non sarà limitato alla CLA, ma troverà applicazione anche nelle future vetture compatte di Mercedes, diventando un pilastro fondamentale nella gamma di motori della casa automobilistica tedesca. Il motore M 252 fa parte della serie di motori modulari “Family of Modular Engines” (Fame), che include anche il motore da 2,0 litri M 254 e quello da 3,0 litri M 256. Questa nuova famiglia di motori rappresenta una vera e propria evoluzione tecnologica, destinata a equipaggiare i modelli Mercedes più recenti e a garantire un perfetto equilibrio tra prestazioni, efficienza e sostenibilità.

Il motore M 252 di Mercedes è ideale per il sistema ibrido 48 Volt, consentendo alla vettura di funzionare in modalità puramente elettrica sia in città che in autostrada, raggiungendo fino a 100 km/h in modalità coasting (con motore termico spento). Inoltre, può recuperare fino a 25 kW di energia in tutte le otto marce. Sviluppato interamente in Germania, il motore sarà prodotto in Cina, in una fabbrica in fase di completamento, dal partner Geely, che gestirà l’approvvigionamento dei componenti e la produzione sotto la supervisione degli esperti di Mercedes.

mercedes-cla-2025

Il motore M 252 di Mercedes, destinato alle vetture in Cina, sarà prodotto in una fabbrica del partner BAIC. Tra i suoi punti di forza vi sono il cambio elettrificato a doppia frizione a otto rapporti 8F eDCT, sviluppato in Germania, e il nuovo pacco batteria agli ioni di litio a 48 Volt da 1,3 kWh. Il motore elettrico supporta le basse velocità con gestione a batteria, eliminando i funzionamenti inefficaci. Inoltre, il motore termico può essere avviato tramite il motore elettrico, eliminando il motorino di avviamento. Il basamento in alluminio con tecnologia Nanoslide riduce attrito e usura.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Mercedes-AMG GLB 2025 | Com’è & Come va Mercedes-AMG GLB 2025 | Com’è & Come va
Auto

Mercedes-AMG GLB 2025 | Com’è & Come va

Il SUV sportivo della Stella tra prova su strada e consumi reali
Mercedes-AMG GLB 2025 – È sabato ed è quindi l’ora del classico appuntamento con una nuova puntata del nostro ‘Com’è