Mercedes-Benz Certified: l’usato premium di qualità a metà prezzo

Trade-in expert e garanzie estese: il segreto del successo di Mercedes-Benz Certified

Mercedes-Benz Certified: l’usato premium di qualità a metà prezzo

Il colosso automobilistico tedesco Mercedes-Benz ha messo a punto una strategia per il mercato dell’usato premium. Il programma Mercedes-Benz Certified, lanciato cinque anni fa, vuole dire al sua nel settore delle auto di seconda mano, offrendo garanzie e standard qualitativi elevati sia per i veicoli convenzionali, per van, che per quelli elettrici.

Debutto e criteri di selezione

Dal suo debutto nel 2019, Certified ha già coinvolto oltre 80.000 veicoli. Il programma si rivolge a auto e veicoli commerciali Mercedes con meno di sei anni di vita e un chilometraggio inferiore ai 150.000 km. Ogni veicolo viene sottoposto a una rigorosa ispezione che comprende 150 punti di controllo, assicurando ai potenziali acquirenti un prodotto affidabile e trasparente.

Introduzione del trade-in expert

Una novità introdotta da Certified è la figura del “trade-in expert”, un professionista che unisce competenze tecniche e commerciali, operando in centri specializzati dedicati all’usato. Questa figura è cruciale nel processo di valutazione e preparazione dei veicoli per la rivendita.

Attenzione ai veicoli elettrici

Mercedes-Benz Certified: l’usato di qualità a metà prezzo

Il programma si distingue anche per l’attenzione ai veicoli elettrici. Oltre alle garanzie standard del costruttore sulle batterie, che generalmente coprono 8-10 anni, Certified offre ulteriori tutele. Dal 1° gennaio, il marchio certifica le batterie con almeno il 90% di capacità residua, un dato rassicurante per chi si avvicina all’elettrico nel mercato dell’usato.

Successo nel settore elettrico

Il successo di Certified nel settore elettrico è evidenziato dalla consegna di 3.700 Smart EQ certificate, un risultato notevole considerando l’assenza di incentivi specifici e la differenza di target rispetto al cliente Mercedes tradizionale.

Processo di certificazione

Il processo di certificazione prevede, oltre ai controlli tecnici, una serie di interventi estetici e funzionali: l’auto viene “vestita” con il badge Certified, fotografata e esposta sia fisicamente che online. La garanzia offerta può estendersi fino a 48 mesi o 400.000 km, variando in base al modello.

Test di una Mercedes GLC diesel mild hybrid

Per verificare l’efficacia del programma, abbiamo testato una Mercedes GLC diesel mild hybrid usata con 50.000 km al contatore. Il veicolo ha dimostrato prestazioni eccellenti, mantenendo l’affidabilità sia del propulsore che della componente ibrida. Il comfort di marcia è risultato inalterato rispetto al nuovo, mentre i consumi si sono rivelati particolarmente contenuti: durante un tragitto autostradale da Milano a Brescia, rispettando i limiti di velocità, il consumo medio si è attestato sui 4,7 litri per 100 km.

Prezzo e accessibilità

Un aspetto particolarmente attraente del programma Certified è il prezzo: le auto usate certificate vengono offerte con uno sconto spesso vicino al 50% (le vetture AMG hanno uno sconto minore) rispetto al valore del nuovo, rendendo accessibili modelli premium a un pubblico più ampio.

Sito web dedicato

Il sito web dedicato a Mercedes-Benz Certified offre una panoramica completa delle vetture disponibili presso la rete di concessionari specializzati, facilitando la ricerca del veicolo ideale per ogni cliente.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)