Mercedes-Benz Classe C: i suoi sistemi di assistenza alla guida premiati con il massimo dei voti da Euro NCAP
Con 182 punti, la Mercedes-Benz Classe C è la vincitrice del test nell'attuale round di valutazione
La Mercedes-Benz Classe C ha ottenuto il punteggio massimo di “very good” nella recente valutazione Euro NCAP per i sistemi di assistenza alla guida. Il modello esaminato ha accumulato un totale di 182 punti, superando cinque concorrenti. Ha raggiunto l’85% nell’area “Assistance Competence” e un impressionante 97% in “Safety Backup”.
Mercedes-Benz Classe C ottiene il risultato migliore nei test di Euro NCAP sui sistemi di assistenza alla guida
Questi risultati eccezionali sono in gran parte attribuiti alla funzione Active Emergency Stop Assist, che consente al veicolo di cambiare corsia (a destra o a sinistra, a seconda del Paese) e di fermarsi in modo controllato se il conducente non è in grado di guidare, ad esempio in caso di un malore.
Il brillante risultato della Mercedes-Benz Classe C segue le notevoli prestazioni ottenute dalla berlina EQE (2022), dall’EQE SUV (2023) e dalla Classe E (2023) nella valutazione Euro NCAP dedicata ai sistemi di assistenza alla guida. La berlina EQE ha infatti raggiunto un punteggio del 85% in competenza assistenziale e un eccezionale 100% nel backup della sicurezza, segnando il punteggio più elevato mai registrato in questa categoria.
Markus Schäfer, Membro del Consiglio di Amministrazione di Mercedes-Benz Group AG, CTO, Sviluppo e Acquisti ha dichiarato: “La sicurezza rappresenta un aspetto fondamentale per Mercedes-Benz. La nostra priorità principale è prevenire o, almeno, ridurre l’impatto degli incidenti nel traffico reale. Siamo lieti che enti indipendenti come Euro NCAP riconoscano l’eccellente efficacia dei nostri sistemi di assistenza. I risultati di questo test riaffermano la nostra competenza nello sviluppo di tecnologie per la sicurezza e l’assistenza alla guida.”
Seguici qui