Mercedes cambia nome alle sue auto elettriche
Mercedes-Benz è pronta ad abbandonare il marchio EQ utilizzato per le auto elettriche
Secondo quanto riportato da un quotidiano economico tedesco, Mercedes-Benz è pronta ad abbandonare il marchio EQ utilizzato per le auto elettriche. Negli ultimi anni, il prefisso “EQ” ha generato confusione poiché alcuni veicoli a motore a combustione interna utilizzavano prefissi di una o due lettere seguiti da una designazione di classe, come ad esempio la Classe E. Questo ha portato a situazioni in cui il nome EQE poteva riferirsi sia a una berlina E-Class EV sia a un SUV, creando ambiguità.
Mercedes-Benz è pronta ad abbandonare il marchio EQ utilizzato per le auto elettriche
Il problema è stato evidenziato ulteriormente dal recente rapporto sulle vendite di Mercedes negli Stati Uniti nel secondo trimestre del 2024, che ha mostrato una diminuzione del 52% nelle vendite combinate della berlina EQS e del SUV EQS rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo ha accentuato i limiti della denominazione attuale. Di conseguenza, Mercedes ha annunciato un prossimo cambiamento nella sua nomenclatura.
Ola Källenius, CEO di Mercedes, ha dichiarato ad Autocar che in futuro ci saranno due versioni della Classe S: una alimentata da un motore a combustione interna e l’altra elettrica. Questa decisione permette di abbandonare il nome EQS, che non aveva lo stesso prestigio della Classe S tra i consumatori nel segmento delle auto di lusso.
Le due nuove varianti della Classe S, tuttavia, non condivideranno la stessa piattaforma. L’auto elettrica utilizzerà la futura piattaforma MB.EA Large, mentre quella con motore a combustione interna sarà basata su una versione aggiornata dell’architettura MRA attuale.
Seguici qui