Mercedes Classe E 2024: svelati gli interni in anteprima [FOTO]
Tra le novità ci sarà l'MBUX Superscreen sul cruscotto
Mercedes ha presentato ufficialmente in anteprima nelle scorse ore l’abitacolo della Mercedes Classe E 2024 prima della presentazione ufficiale. Sappiamo che la nuova berlina tedesca arriverà nelle concessionarie entro la fine di quest’anno e porterà con sé una nuova esperienza di intrattenimento con musica, giochi e contenuti in streaming.
Come optional, la nuova Classe E sarà offerta con l’MBUX Superscreen che prende ispirazione dall’MBUX Hyperscreen. Purtroppo, almeno per il momento, la casa automobilistica tedesca non è entrata nei dettagli, ma le immagini mostrano una serie di display presenti sul cruscotto, incluso uno riservato al passeggero anteriore.
Il quadro strumenti digitale indipendente proporrà le schermate Classic e Sporty. La prima rivela un tachimetro e un contagiri simili a un quadrante tradizionale mentre la seconda adotta un tema rosso e sposta il contagiri davanti e al centro.
Un apposito app store permetterà di scaricare app come TikTok
Le applicazioni di terze parti potranno essere installate direttamente anziché essere trasmesse tramite Android Auto o Apple CarPlay. Per fare ciò, Mercedes ha creato un app store che si sta popolando di applicazioni. Al momento del lancio, ci saranno diverse app famose come TikTok, Zoom, Webex e Angry Birds.
Alcune di esse potranno sfruttare la nuova selfie camera presente sulla parte superiore del cruscotto e inclusa con l’MBUX Superscreen. I passeggeri potranno utilizzare questa fotocamera per scattare foto e registrare video nel momento in cui l’auto è parcheggiata. Non mancheranno il browser Vivaldi per navigare su Internet e il portale di intrattenimento ZYNC.
Il display del passeggero anteriore sarà oscurato agli occhi del conducente
A bordo della Mercedes Classe E 2024 troveremo una funzione chiamata Visual Shield che utilizza una telecamera e una funzione di filtraggio avanzato per mascherare il display del passeggero anteriore agli occhi del guidatore. In questo modo, il conducente non si distrarrà durante la guida.
Il sistema monitora i movimenti degli occhi del guidatore e determina se sta guardando o meno lo schermo del passeggero anteriore. Se ciò accade, la luminosità di quest’ultimo viene ridotta. Tuttavia, tale funzione può essere anche disattivata.
Uso dell’intelligenza artificiale per automatizzare diverse funzioni
A bordo della nuova Classe E non mancherà l’intelligenza artificiale. Al momento del lancio, la vettura avrà modelli e routine creati automaticamente che permetteranno ai proprietari di impostare alcune automazioni.
Ad esempio, l’impostazione Cold Days attiva i sedili riscaldati se la temperatura esterna raggiunge un determinato livello, cambiando anche il sistema di illuminazione ambientale in un arancio caldo. Oltre a questo, la casa tedesca sostiene che altri sistemi interni verranno integrati in un secondo momento con l’intelligenza artificiale.
Altre caratteristiche proposte dalla Mercedes Classe E 2024 includono illuminazione ambientale attiva, impianto audio Burmester 4D con 17 altoparlanti, striscia luminose attive che vanno a ritmo di musica, film e app, tecnologia 5G per trasferimenti rapidi e le funzioni Energizing Comfort ed Energizing Coach.
Seguici qui