Mercedes Classe E MY 2016, possibile l’introduzione di un nuovo sei cilindri in linea?

Farebbe parte di una nuova architettura modulare

Mercedes Classe E MY 2016 - La prossima incarnazione della Classe E potrebbe godere di un nuovo motore sei cilindri in linea, un tipo di unità che a Stoccarda non viene prodotta dalla metà degli anni '90
Mercedes Classe E MY 2016, possibile l’introduzione di un nuovo sei cilindri in linea?

Arrivano notizie molto interessanti da Stoccarda. Secondo uno degli ultimi rumor di mercato, infatti, è possibile che la prossima generazione della Mercedes Classe E possa presentare diverse novità dal punto di vista dei motori, non ultimo un innovativo sei cilindri in linea che rappresenterebbe quasi un ritorno al passato per la Stella. Infatti questo genere di motori non sono più stati prodotti dalla casa del gruppo Daimler sin dalla metà degli anni ’90.

Se davvero verrà realizzato (al momento non c’è ancora nulla di ufficiale), questo motore sarebbe parte di una nuova architettura modulare, che debutterebbe proprio con la nuova generazione della Classe E. Non ci si fermerebbe però qui. La piattaforma in questione dovrebbe trovare spazio anche nel progetto del facelift della Classe C, programmato al momento per il 2017. In questo caso particolare dovremmo vedere l’arrivo di una gamma di meccaniche particolarmente rifinita, in particolare alcuni tre cilindri di cui si sta ormai parlando da moltissimo tempo, ma che ancora non sarebbero in grado di soddisfare le esigenze premium del pubblico a cui si rivolge Mercedes. Secondo altre indiscrezioni inerenti sempre i due modelli di cui sopra, Autocar riporta come queste vetture potrebbero presentare delle nuovissime tecnologie che inaugurerebbero una nuova era nel campo della guida autonoma assistita, grazie ad un sistema chiamato Autobahn Pilot. Questo dovrebbe quasi consentire di all’auto di “guidarsi da sola” nei tratti autostradali, notoriamente i più lunghi e noiosi di qualsiasi viaggio.

Sempre rimanendo nel campo dei motori Mercedes, pare che l’ormai sempre più vicina C 63 AMG dovrebbe ricevere in dotazione un nuovo propulsore V8 da 4.0 litri biturbo, collegato ad un cambio automatico Speedshift a sette velocità. La versione 2017, però, potrebbe addirittura essere associata ad un nuovissimo automatico a ben nove velocità.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Michael 1963 ha detto:

    Beh, che dire, attendiamo con molto interesse questa novità del segmento E di mercato!.
    Dal 2016 saranno diverse le novità in questa categoria. La prima ad arrivare è stata la Jaguar con la nuova XF, poi sarà la volta della Mercedes Clase E, successivamente arriverà la nuova Bmw Serie 5 e ultima la Volvo S90! Manca all’appello solo la nuova DS 9, o come si chiamerà l’ammiraglia del neonato brand di lusso della Citroen. Per gli appassionati come me di questo tipo di auto sarà un bell’andare sulle riviste e sui siti per seguire le vicende di messa in produzione di queste automobili!
    Tutto quanto quasi a voler essere di buon auspicio per il nuovo anno 2016 e per una ripresa economica, che spero avverrà!

Articoli correlati

Array
(
)
Mercedes-AMG GLB 2025 | Com’è & Come va Mercedes-AMG GLB 2025 | Com’è & Come va
Auto

Mercedes-AMG GLB 2025 | Com’è & Come va

Il SUV sportivo della Stella tra prova su strada e consumi reali
Mercedes-AMG GLB 2025 – È sabato ed è quindi l’ora del classico appuntamento con una nuova puntata del nostro ‘Com’è