Mercedes Classe E restyling, debutto al Salone di Detroit 2013
Rendering non ufficiali per immaginarla
La nuova Mercedes Classe E restyling debutterà probabilmente al Salone di Detroit 2013 (dunque, durante le prime settimane dell’anno venturo), come raccontano alcune indiscrezioni, e sarà successivamente in vendita a partire dalla prossima estate, come Model Year 2014. Abbiamo già avuto occasione di osservarla su strada grazie ad alcune foto spia, ma mai abbiamo potuto immaginare la vettura di segmento E Premium della Stella a Tre Punte come oggi, di fronte a questi rendering non ufficiali proposti dal sito internet Caranddriver.com. Il maquillage dell’automobile intaccherà tutte le quattro varianti disponibili in Europa (vale a dire la berlina, la station wagon, la coupé e la cabriolet).
L’elemento più importante di questo lifting sarà il volto: la nuova Mercedes Classe E restyling cambierà soprattutto nella parte anteriore. I quattro gruppi ottici di forma geometrica lasceranno il posto a due fari più lisci, levigati, morbidi, dolci, maggiormente aderenti al nuovo registro estetico dell’azienda di Stoccarda (che ha da tempo abbandonato i fari doppi in favore di linee più soffici e fluide). Accanto a questi tratti somatici faranno la loro comparsa (secondo quanto raccontano questi rendering, realizzati prendendo ispirazione dalle foto spia sino ad oggi raccolte) una mascherina più ampia ed una nuova fascia paraurti. Anche nella zona posteriore della nuova Mercedes Classe E restyling i gruppi ottici saranno rinnovati, con ritocchi tuttavia meno profondi. Non possiamo osservare l’abitacolo, ma senza dubbio supponiamo che anche lì i tecnici della casa automobilistica abbiano previsto qualche novità (molto probabilmente ispirata all’ambiente della nuova generazione di Mercedes Classe S).
A livello tecnico, per ora, non possediamo informazioni, ma è possibile supporre che la nuova Mercedes Classe E restyling proponga qualche novità (tanto nella gamma di motorizzazioni quanto nel telaio).
La motivazione di questo restyling? Dal lancio dell’attuale generazione di Mercedes Classe E, nel 2009, non soltanto sono arrivate molte nuove concorrenti (la nuova BMW Serie 5, la nuova Audi A6, la nuova Lexus GS), ma anche lo stile di Mercedes è cambiato, tanto da far pesare ad occhio nudo le differenze tra Classe E e i prodotti più recenti dell’azienda.
Seguici qui
E’ già orrenda immaginarla più orrenda è difficile ma per mercedes nulla è impossibile
bella, proprio bella , merc ci sorprende sempre