Mercedes Classe E Wagon 2024: ecco le FOTO SPIA dei primi prototipi
Alla base ci sarà ancora una volta la piattaforma MRA2
È passato un intero anno da quando sono stati avvistati per la prima volta i primi prototipi della Mercedes Classe E di nuova generazione. Da allora abbiamo visto soltanto la versione berlina con il nome in codice W214 in diverse occasioni. Ora, grazie ad alcune foto spia catturate da un nostro fotografo, possiamo ammirare per la prima volta la nuova Mercedes Classe S Wagon S214.
Questi scatti “rubati” si aggiungono al video spia di walkoART che vi abbiamo proposto nelle scorse ore. In base alle ultime informazioni trapelate su Internet, la Classe E di nuova generazione debutterà nel corso del 2023.
Di serie dovrebbe proporre il display da 11.9 pollici della Classe C
Anche se SUV e crossover continuano a guadagnare quote di mercato, il fatto che la Classe E Wagon sia ancora in circolazione rappresenta una sorta di vittoria per la Stella di Stoccarda. Ritornando alle foto spia, mostrano un paio di prototipi della Mercedes Classe E Wagon 2024 che sono stati catturati sulle strade della Germania durante dei test.
Mentre le auto di prova sono ancora coperte da una pesante mimetizzazione, sembra che in generale proporrà un aspetto più aggressivo rispetto alla precedente generazione. Le dotazioni interne della Classe E S214 cambieranno a seconda della versione che si sceglierà in futuro. Ad esempio, di serie verrà proposto il display touch da 11.9 pollici della Classe C mentre come optional sarà possibile optare per quello OLED da 12.9 pollici della Classe S.
Alla base della Mercedes Classe E 2024 ci sarà la piattaforma MRA2, molto familiare. Come standard, tutti i motori proporranno la tecnologia mild hybrid a 48V mentre sarà possibile scegliere più versioni ibride e ibride plug-in.
Per quanto riguarda la versione AMG 63, la recente introduzione della C 63 S E Performance ci fa capire che il precedente V8 biturbo da 4 litri sarà rimpiazzato da un gruppo propulsore ibrido plug-in, costituito da un motore a quattro cilindri turbo abbinato a un powertrain elettrico. Nulla è al momento ancora ufficiale in quanto la casa automobilistica tedesca non ha ancora rivelato nessuna informazione.
Seguici qui