Mercedes Classe S 2014, anteprima italiana alla Mille Miglia 2013

Debutto italiano per l'ammiraglia di Stoccarda

Mercedes Classe S - Poco dopo essere svelata mondialmente, la limousine tedesca si è messa in mostra a Brescia fondendosi nello spirito della corsa più bella del mondo

La nuova generazione di Classe S è stata svelata in via ufficiale questo mercoledì 15 maggio e noi abbiamo avuto la possibilità di assistere alla sua presentazione il giorno dopo in occasione della preparazione in vista della Mille Miglia, storico evento descritta da un certo Enzo Ferrari come “la corsa più bella del mondo”.

Di sicuro nella sua veste nera che abbiamo potuto ammirare attraverso le foto ufficiali fornite dalla Casa, la nuova ammiraglia della Stella ha un look più massiccio e imponente. Esposto a Brescia, l’esemplare grigio adotta un aspetto più “controllato” e meno scenico, anche se le sue forme ci fanno capire che stiamo sempre di fronte ad una limousine premium che a breve, con la versione Pullman, avrà il compito di sostituire la Maybach.

Che Stoccarda abbia realizzato un’auto del tutto nuova rispetto al modello precedente lo si capisce dallo stile che adotta la Classe S MY 2014: il paraurti di nuova concezione è dotato di tre prese d’aria, i fari sono ora più slanciati e meno squadrati e la griglia anteriore cromata fa sentire la sua presenza.

Anche il posteriore presenta uno stile meno tagliente e più proporzionato, un insieme di caratteristiche che rende più piacevole il look della nuova Classe S. Il sistema di scarico si divide in due uscite che si trovano agli estremi della tedesca e si notano anche dei fari posteriori che tendono alla verticale.

A livello di motorizzazioni, Mercedes propone tre motori per il lancio della sua Classe S MY 2014: un diesel S350 CDI V6 3.0 litri da 258 cv, un benzina top di gamma S500 con V8 4.7 litri da 455 cv e infine l’ibrido S400 Hybrid formato dalla combinazione motore termico V6 3.5 litri e motore elettrico con potenza complessiva pari a 306 cv.

Questa ammiraglia rivoluzionaria tanto nel suo design quanto a livello tecnologico è disponibile ad un prezzo base pari a 88.500 euro in versione S350 CDI con allestimento Premium (100.270 euro per il Maximum), sale a 99.580 euro per la S450 Hybrid (110.050 euro per il Maximum) e raggiunge il picco di 110.520 e 119.730 euro, rispettivamente per gli allestimenti Premium e Maximum della S500 a benzina.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Eventi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Mercedes-AMG GLB 2025 | Com’è & Come va Mercedes-AMG GLB 2025 | Com’è & Come va
Auto

Mercedes-AMG GLB 2025 | Com’è & Come va

Il SUV sportivo della Stella tra prova su strada e consumi reali
Mercedes-AMG GLB 2025 – È sabato ed è quindi l’ora del classico appuntamento con una nuova puntata del nostro ‘Com’è