Mercedes Classe U, studio di design per l’ammiraglia del futuro
Più grande della Classe S e con motore V12 da 6.0 litri
Per quanto raramente vicini alla realtà della produzione, gli studi di design rimangono sempre molto interessanti per capire che cosa si aspettano gli appassionati di auto dalle future evoluzioni delle casa. Senza contare che a volte qualche idea è stata realmente presa in considerazione dai veri designer del settore. Probabilmente anche Scott Wu Kaiser, studente dell’Art Center College of Design di Pasadena (California), spera di poter seguire questo percorso. Sicuramente questo ragazzo si è guadagnato l’attenzione dei media mondiali con il suo modellino che rappresenta il prototipo di un’ipotetica Mercedes Classe U.
Il nome scelto per quest’auto non è certo casuale. Classe U, infatti, deriva dal termine tedesco “üppig”, che in italiano significa generoso, lussuoso o sontuoso. Tre parole che ben descrivono quello che vorrebbe essere questo modello, che secondo la visione di Wu Kaiser potrebbe arrivare sul mercato intorno al 2021. Un programma a lunghissima scadenza, quindi, per un veicolo dalle forme molto particolari, addirittura leggermente più generoso nelle forme dell’attuale Classe S a passo lungo. Sotto al cofano della Classe U, Wu immaginerebbe di trovare un motore davvero fenomenale, ovvero un V12 biturbo da 6.000 cc. Non si parla di potenze (del resto siamo nel campo della fantasia per ora), ma basterebbe questo dato per far capire che qui siamo persino oltre al semplice segmento del lusso. Qui parliamo direttamente di una supercar vera e propria.
Non a caso Wu immagina di competere con marchi come Rolls-Royce e Bentley, con un prezzo decisamente in linea con il settore, ovvero intorno ai 150.000 dollari americani, pari a più di 100.000 € al cambio attuale. Vi lasciamo agli schizzi e al modellino creato dallo studente americano e nel frattempo vi chiediamo: Mercedes farebbe bene a rivolgersi ad un modello di questo genere? O forse sarebbe un passo troppo azzardato persino per la Stella di Stoccarda?
Seguici qui