Mercedes concorda con Akio Toyoda: “Meglio optare per più motorizzazioni”

Anche il CEO di Mercedes sembra dare ragione al presidente di Toyota

Mercedes concorda con Akio Toyoda: “Meglio optare per più motorizzazioni”

In una recente intervista con il quotidiano tedesco Auto Motor und Sport, il numero uno di Mercedes l’amministratore delegato Ola Källenius ha rilasciato interessanti dichiarazioni. In particolare, il dirigente ha confermato che i piani della sua azienda non sono andati come inizialmente sperato. Infatti, una delle sue osservazioni più interessanti di questa intervista è stata: “I motori a combustione, anche se opportunamente elettrificati, dureranno più a lungo di quanto inizialmente previsto”.

Anche il CEO di Mercedes sembra dare ragione al presidente di Toyota

Insomma anche Mercedes sembra dare ragione al presidente di Toyota, Akio Toyoda, il quale aveva detto che puntare solo sulle auto elettriche non era una buona idea. Ciò non significa, però, che il gruppo abbia accantonato la strategia legata ai veicoli elettrici a batteria. Al contrario, la casa tedesca continuerà a investire fortemente nello sviluppo di nuove piattaforme e modelli BEV, come dimostra l’impegno sulla nuova architettura MB.EA, destinata a debuttare con la futura CLA. Secondo l’azienda, questa piattaforma smentisce le critiche alla mobilità elettrica, garantendo elevata autonomia, ottima efficienza, costi competitivi, ricarica rapida e capacità di carico ottimale.

Tuttavia, nonostante tutti questi commenti positivi sulla sua versione 100% elettrica, il capo di Mercedes ha anche affermato quanto segue: “Nonostante tutto, è giusto mantenere nella gamma i modelli con motore a combustione interna esistenti sulla piattaforma precedente. Nella situazione attuale, credo che l’opzione più razionale per un produttore affermato sia optare per entrambe le tecnologie senza trascurarne nessuna”.

Questa posizione è molto vicina a quello di Toyota, un marchio che da diversi anni adotta il cosiddetto approccio “multi-option”. È quindi chiaro che il futuro della mobilità sarà elettrico, ma fino a quel momento i marchi dovranno giocare tutte le carte in mano per rimanere a galla e generare i ricavi tanto necessari.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)