Mercedes e Factorial: la nuova batteria allo stato solido estende l’autonomia dell’80%
La batteria allo stato solido Solstice di Factorial raggiunge un'elevata densità energetica
Factorial ha annunciato oggi il lancio di Solstice, una nuova batteria allo stato solido progettata per aumentare la sicurezza, le prestazioni e la sostenibilità nei veicoli elettrici di nuova generazione. Con una densità energetica potenzialmente rivoluzionaria fino a 450 Wh/kg, Solstice utilizza un design a catodo secco per ottimizzare la produzione, rendendola più efficiente e sostenibile. Sviluppata in collaborazione con Mercedes, la batteria riflette l’impegno delle due aziende verso l’innovazione nel settore energetico.
La nuova batteria di Factorial e Mercedes è più efficiente
La batteria a stato solido di Factorial promette di migliorare notevolmente l’autonomia dei veicoli elettrici, offrendo un aumento fino all’80%, grazie alla sua elevata densità energetica. Essa inoltre riduce il peso del veicolo e ne incrementa anche l’efficienza complessiva. Utilizzando un sistema elettrolitico allo stato solido a base di solfuro, Solstice supera i problemi di sicurezza associati agli elettroliti liquidi più infiammabili e volatili.
Markus Schäfer, Chief Technology Officer e membro del consiglio di amministrazione di Mercedes Benz Group, ha dichiarato: “La batteria allo stato solido Solstice rappresenta un’importante avanzamento nella nostra collaborazione con Factorial e costituisce un elemento fondamentale della strategia di Mercedes-Benz per guidare l’innovazione nel settore delle batterie”.
“Solstice offre significativi miglioramenti nella densità energetica e nella sicurezza, permettendoci di sviluppare veicoli elettrici che stabiliranno nuovi standard per autonomia, costi e prestazioni.” Dunque ancora una bella notizia per le auto elettriche. La tecnologia sembra fare passi da gigante e ovviamente ciò nei prossimi anni potrebbe garantire un’accelerata alla loro diffusione.
Seguici qui