Mercedes eActros 600: svelato il nome della versione di serie dell’eActros LongHaul
Proporrà circa 500 km di autonomia con una singola ricarica
Mercedes-Benz Trucks presenterà la versione di serie dell’eActros LongHaul il 10 ottobre 2023 con un nuovo design e il nuovo nome di Mercedes eActros 600. La designazione 600 deriva dalla capacità della batteria in kWh, come negli eActros 300 e 400 adatti alla distribuzione.
L’elevata capacità della batteria e il nuovo assale elettrico particolarmente efficiente e sviluppato internamente consentono un’autonomia di circa 500 km senza alcuna ricarica intermedia. Grazie al suo basso consumo energetico, il nuovo eActros 600 è destinato ad essere il camion a lungo raggio più economico proposto dalla Stella di Stoccarda.
È attualmente in fase di costruzione una flotta di 50 prototipi che sarà utilizzata con i primi clienti in una fase successiva. Allo stesso tempo, gli stabilimenti di Wörth, Mannheim, Kassel e Gaggenau si stanno preparando per la produzione in serie sia del nuovo autocarro elettrico che di alcune componenti importanti. L’inizio dell’assemblaggio è previsto per il 2024.
Il nuovo assale elettrico è stato realizzato proprio per il trasporto a lungo raggio
La nuova generazione di assale elettrico per il Mercedes eActros 600 è stata sviluppata appositamente per l’utilizzo nel trasporto a lunga distanza. Presenta una serie di innovazioni tecniche per garantire prestazioni ed efficienza più elevate. La sua architettura si basa anche su un sistema progettato per 800V anziché 400V.
Per l’avvio della produzione in serie verrà realizzata una nuova linea di assemblaggio comprensiva di postazioni di collaudo e verifica delle caratteristiche funzionali e di sicurezza. Tutti i componenti vengono prodotti in maniera altamente flessibile sulla linea di assemblaggio convenzionale in modo che lo stabilimento di Kassel possa variare tra assali tradizionali ed elettrici a seconda degli ordini ricevuti.
Dispone di una coppia di motori elettrici da 544 CV
Il nuovo linguaggio di design per l’abitacolo dell’eActros 600 permette di differenziarlo dai modelli Actros. Vanta elementi di design visti sul prototipo presentato diversi mesi fa e inoltre propone linee chiare e un design aerodinamico.
Tre batterie permettono al nuovo e-truck di offrire una capacità complessiva di oltre 600 kWh mentre i due motori elettrici propongono una potenza continua di 544 CV (400 kW) e una potenza di picco superiore agli 816 CV (600 kW). Oltre alla versione motrice, Mercedes-Benz Trucks produrrà anche varianti rigide del nuovo Mercedes eActros 600.
Le batterie utilizzate nel nuovo e-truck si basano sulla tecnologia delle celle al litio-ferro fosfato (LFP). Queste garantiscono una lunga durata e una maggiore energia utilizzabile. Secondo quanto riportato dalla Stella a tre punte, l’eActros 600 di serie impiega meno di 30 minuti per ricaricarsi dal 20% all’80% utilizzando una stazione di ricarica con potenza di circa 1 MW.
Seguici qui