Mercedes electric experience: insieme a GLS corrieri per un giorno

La globalizzazione ha cambiato sicuramente molte cose nelle nostre vite ed una di queste è la modalità di acquisto dei vari prodotti che utilizziamo. Infatti si è passati da acquisti fatti nei negozi fisici agli acquisti on-line in tutte le parti del mondo. Questa nuova modalità funziona in modo corretto se alla base c’è un sistema di consegne rapido ed efficiente. Da questi presupposti è nato l’evento di oggi dove abbiamo affiancato i corrieri dell’azienda GLS in una parte del loro giro quotidiano a bordo di Mercedes eSprinter. La scelta di questi veicoli è guidata dalla road map sull’ecologia di GLS che punta ad avere un impatto ambientale sempre più ridotto e per realizzarlo ha attuato una strategia in tre fasi. La prima è la compensazione della Co2 generata dalle proprie attività tramite la protezione di 100.000 ettari di foresta amazzonica e la produzione di energia solare ed eolica. La seconda fase è la riduzione della Co2 emessa dai propri mezzi ed edifici, utilizzando fonti di energia rinnovabile e veicoli elettrici come appunto eSprinter. La terza fase è l’azzeramento delle emissioni con una gamma full electric ed edifici a impatto zero. I partner di GLS in questo progetto sono Y3K e Mercedes. Y3K è l’azienda che noleggia i veicoli commerciali a GLS e ne segue in toto la gestione della flotta insieme a Mercedes che produce i veicoli richiesti. La casa tedesca ha infatti abbracciato la scelta dell’elettrico arrivando a garantire un offerta 100% green antro il 2030 in tutti i mercati dove questo sarà possibile sul fronte delle infrastrutture. Assisteremo infatti alla nascita di tre nuove piattaforme pensate e realizzate esclusivamente per i motori a elettroni che saranno la MB.EA per veicoli medi e grandi, la AMG.EA per i veicoli prestazionali ed infine la VAN.EA per i commerciali leggeri. Per poter portare avanti questi progetti oggi Mercedes investe il 70% della ricerca sui veicoli elettrici ed ha varie joint venture con aziende che gravitano nei settori delle batterie e dei motori elettrici. La più rilevante è con Stellantis e TotalEnergies per la produzione di 16 gigafactory di cui 4 in Europa. Oggi Mercedes propone una gamma di veicoli commerciali elettrici che si basa su tre modelli. Il più grande è eSprinter, oggi è leader di mercato per i large van elettrici, con una autonomia di 156 km dichiarati e 85 kW di potenza massima ed è il modello che abbiamo avuto modo di provare oggi insieme agli autisti di GLS nel giro mattutino di consegne. In questo uso con frequentissimi stop, più di 100 al giorno, la motorizzazione elettrica è molto più pratica rispetto a quelle tradizionali risultando più fluida e con meno sollecitazioni al veicolo stesso, tanto da stimare la vita media di eSprinter maggiore di due anni rispetto a Sprinter tradizionale. L’autonomia effettiva ha un valore di 130 km, dato più che sufficiente per coprire le consegne cittadine come ci racconta il nostro driver Giancarlo che dovrà aspettare il 2023 per l’uscita del nuovo eSprinter con autonomia maggiorata e utilizzarlo così anche per consegne in zone fuori porta. La gamma di commerciali elettrici Mercedes è poi formata da eVito, che verrà aggiornato interamente nel corso del 2022 con una nuova batteria in grado di garantire un’autonomia di 300 chilometri, ed eCitan che è prossimo all’uscita sul mercato. Qui si avrà la possibilità di percorrere fino a 285 chilometri tra una ricarica e l’altra. Per tutti questi veicoli Mercedes consiglia il noleggio, in quanto preferisce non far gravare il costo dei continui cambi di tecnologia con la conseguente svalutazione dei veicoli sul cliente finale, e propone la manutenzione integrata unita alla garanzia di 8 anni o 160.000 chilometri sulle proprie batterie. Questa esperienza è risultata molto interessante e dimostra l’interesse per i veicoli elettrici anche nel settore commerciale. Un ringraziamento in particolare al nostro autista Giancarlo per l’entusiasmo e l’attaccamento al suo lavoro, che definisce stupendo in quanto i clienti lo accolgono sempre con un sorriso perché ricevere ciò che si aspetta è sempre piacevole.
Seguici qui