Mercedes EQA: l’elettrica debutta in Italia, da 41.139 euro
Arriverà nelle concessionarie la prossima primavera
La Mercedes EQA debutta sul mercato italiano. La nuova compatta elettrica della Stella (qui la nostra prova in anteprima) è ora disponibile per i clienti italiani per gli ordini, con l’arrivo nelle concessionarie previsto in primavera. Sei versioni disponibili ed un listino prezzi a partire da 41.139 euro, con la possibilità di accedere all’Ecobonus statale.
Gli allestimenti
La versione d’ingresso è denominata Sport e prevede cerchi da 18″, fari LED con abbaglianti adattivi, doppio display da 10,25″, navigatore e luci ambient e Easy PACK. Sul fronte della sicurezza, salgono a bordo il Mirrorpack, il pacchetto assistenza al parcheggio con telecamera, il kneebag per il guidatore e i più avanzati sistemi di assistenza alla guida.
Salendo di livello troviamo la Sport Plus, con l’aggiunta della realtà aumentata, i sedili anteriori riscaldabili, il climatizzatore bizona, la ricarica wireless e l’Advanced Sound System. La versione Sport Pro si completa con tetto panoramico, Head up display, sedili anteriori con memoria, MBUX con assistente, telecamera 360° e impianto stereo Burmester.
Lo stile sportivo AMG, invece, caratterizza altri tre allestimenti della Mercedes EQA: la versione Premium (su base Sport) propone cerchi AMG da 18”, vetri oscurati e climatizzatore bizona, mentre gli altri due allestimenti si chiamano Premium Plus e Premium Pro e propongono gli stessi equipaggiamenti delle rispettive versioni Sport, ma con lo stile AMG.
I prezzi
Come dicevamo, la Mercedes EQA si affaccia sul mercato italiano con un prezzo di partenza di 41.139 euro, per poi salire a 42.746 euro per la Sport Plus e a 46.189 euro per la Sport Pro. Le versioni con anima AMG partono da 44.943 euro per la Premium, per poi arrivare a 46.033 euro per la Premium Plus e a 49.295 euro per la Premium Pro. Tutti i prezzi sono IVA esclusa.
Come dicevamo, essendo un modello elettrico, tutti gli allestimenti potranno accedere all’Ecobonus statale nella prima fascia: 10.000 euro di bonus con rottamazione o 6.000 senza rottamazione. A cui possono aggiungersi eventuali incentivi regionali.
Seguici qui