Mercedes EQA Sedan: nuovi test su strada per la berlina elettrica [FOTO SPIA]
Il debutto ufficiale è previsto nel corso del 2025
L’industria automobilistica è in costante evoluzione e Mercedes non fa eccezione. Mentre il mercato dei SUV/crossover si popola sempre di più, la casa automobilistica tedesca mantiene fede alla tradizione delle berline, e la Mercedes EQA Sedan ne è la prova concreta.
Recentemente, sono state catturate delle foto spia di un prototipo completamente camuffato della nuova EQA Sedan mentre veniva testato sulle strade della Germania. Gli scatti mostrano per la prima volta l’auto con i gruppi ottici anteriori e posteriori di produzione e una minore mimetizzazione su paraurti e pannelli laterali.
La nuova berlina promette una migliore aerodinamica
Nonostante la crescente popolarità dei crossover, la Stella a tre punte non ha intenzione di abbandonare le berline. Gorden Wagener, Chief Design Officer di Mercedes, ha dichiarato durante il Salone di Monaco 2021 che la nuova Mercedes EQA Sedan arricchirà la gamma EQ. È interessante notare che, all’epoca, si prevedeva che Mercedes lanciasse una coupé a quattro porte piuttosto che una tradizionale berlina.
Grazie al suo design in stile CLA, la nuova berlina promette una migliore aerodinamica, che si traduce in una maggiore autonomia. Wagener ha anche suggerito che le berline elettriche con batterie alte 15 cm “non hanno un bell’aspetto”, evidenziando la scelta di Mercedes di optare per un design da coupé.
Alla base ci sarà la piattaforma MMA
A differenza di altri modelli elettrici come le EQE ed EQS, la EQA Sedan non sarà costruita su una piattaforma dedicata esclusivamente agli EV. Infatti, alla base troveremo il nuovo pianale MMA, concepito principalmente per veicoli elettrici compatti e di medie dimensioni, ma compatibile anche con motori a combustione interna.
Mercedes prevede di terminare la produzione delle Classe A e Classe B nel 2025, mantenendo quattro modelli compatti con motore a combustione interna nel suo portafoglio. La Mercedes EQA Sedan arriverà nello stesso anno, colmando il vuoto lasciato dalla Classe A.
Seguici qui