Mercedes EQS 2025: il facelift migliorerà la ricarica [FOTO SPIA]
Presentazione attesa tra fine 2024 ed inizio anno prossimo
La Mercedes EQS è sul mercato dall’estate 2021 e, di conseguenza, si avvicina il momento del classico restyling di metà carriera. Il nostro fotografo ha catturato un primo prototipo del modello aggiornato, nei pressi di Stoccarda. La rinnovata vettura elettrica della Stella riceverà modifiche estetiche, ma soprattutto a livello tecnico.
Le caratteristiche
Partendo dal design, ci saranno novità importanti nel frontale, con aggiornamenti in paraurti, calandra e fari, rispetto al modello attuale. Replicando le luci della futura CLA completamente elettrica, la grafica interna della nuova EQS incorporerà la stella a tre punte, simbolo della casa tedesca. Le luci posteriori del prototipo, invece, sono invariate, anche se la parte posteriore potrebbe ricevere un nuovo paraurti e la striscia di LED che collega i gruppi ottici posteriori potrebbe venir eliminata.
I cambiamenti più grandi, come dicevamo, sono attesi sotto il cofano. Le indiscrezioni, infatti, suggeriscono che Mercedes aggiornerà i suoi modelli elettrici EQE ed EQS con un nuovo sistema elettrico, che passerà da 400 a 800 volt a partire dal 2025, consentendo capacità di ricarica superiori a 200 kW, riducendo così le tempistiche. Il passaggio alla tensione di sistema da 800 volt fa parte di un importante aggiornamento della piattaforma EVA2, che sarà poi conosciuta come EVA2M.
Uscita
Solitamente Mercedes aggiorna i propri modelli ogni circa quattro anni e, di conseguenza, ci attendiamo di vedere la versione definitiva della nuova EQS tra la fine del 2024 o, più probabilmente, l’inizio del 2025. Quando poi è atteso anche l’arrivo sui mercati internazionali, compreso ovviamente anche quello italiano.
Seguici qui