Mercedes GLA 2023: domande, risposte e caratteristiche [VIDEO]

Scopri le caratteristiche della nuova Mercedes GLA 2023 con il facelift di metà carriera

Mercedes GLA 2023: domande, risposte e caratteristiche [VIDEO]

La nuova Mercedes GLA 2023 si aggiorna con il facelift di metà carriera come già fatto dalla Classe A. La vettura presenta un design esterno rinnovato, nuove tecnologie Adas e miglioramenti meccanici, come le motorizzazioni ibride più efficienti. In questa guida, esploreremo le caratteristiche della vettura utilizzando le nostre FAQ, che forniscono risposte alle domande più frequenti riguardo alle auto più vendute in Italia.

Quanto è grande la Mercedes GLA 2023? Le sue dimensioni

La Mercedes GLA 2023 ha una lunghezza di 4,41 metri, una larghezza di 1,83 metri e un’altezza di 1,61 metri.

Mercedes-Benz-GLA

Com’è fatta esteticamente la Mercedes GLA 2023? Il suo design

Esteticamente, la Mercedes GLA 2023 si avvicina all’universo off-road con una nuova configurazione stilistica di griglia, gruppi ottici e paraurti anteriore. La vettura adotta fari a LED di serie e luci diurne con un nuovo disegno, così come lo è quello che caratterizza gli aggiornati cerchi in lega, disponibili con misure che vanno da 17 a 20 pollici. Nella tavolozza dei colori per la carrozzeria c’è un nuovo ingresso: la tinta Spectral Blue.

Com’è l’abitacolo della Mercedes GLA 2023? I suoi materiali

Mercedes-Benz-GLA

L’abitacolo della Mercedes GLA 2023 presenta un upgrade delle finiture e della tecnologia presente a bordo. A livello estetico gli interni dispongono di una nuova selezione di tessuti riciclati, microfibra e pellami che, a seconda degli allestimenti, offre la possibilità di optare per inedite combinazioni cromatiche.

Com’è la tecnologia di bordo della Mercedes GLA 2023? Infotainment e quadro strumenti

Mercedes-Benz-GLA

Il sistema d’infotainment MBUX con doppio display da 7 e 10,25 pollici, con entrambi gli schermi da 10,25 pollici come opzione disponibile a richiesta. Il quadro strumenti permette di scegliere fra tre impostazioni grafiche: Classic, Sporty e Discreet. A bordo troviamo poi la connettività wireless per Android Auto e Apple CarPlay, oltre ad una serie di migliorie che riguardano assistente vocale e funzionalità gestibili con Mercedes Me app. A livello estetico gli interni dispongono di una nuova selezione di tessuti riciclati, microfibra e pellami che, a seconda degli allestimenti, offre la possibilità di optare per inedite combinazioni cromatiche.

Quanto è grande il bagagliaio della Mercedes GLA 2023?

Il bagagliaio della Mercedes GLA 2023 ha una capacità di 435 litri, espandibile fino a 1.430 litri abbattendo i sedili posteriori.

Com’è l’abitabilità della Mercedes GLA 2023? C’è spazio sul divanetto posteriore?

L’abitabilità della Mercedes GLA 2023 è migliorata rispetto alla generazione precedente, grazie all’aumento del passo di 30 mm e all’altezza interna maggiore. Sul divanetto posteriore c’è spazio sufficiente per tre persone, con una buona offerta di spazio per le gambe e la testa.

Quanti e quali ADAS ha la Mercedes GLA 2023? Gli assistenti alla guida

Mercedes-Benz-GLA

Gli ADAS della Mercedes GLA 2023 sono numerosi e avanzati, tra cui il sistema di assistenza alla frenata attivo con funzione cross-traffic, il sistema di assistenza allo sterzo attivo con funzione Emergency Stop Assist, il sistema di assistenza al parcheggio attivo con telecamera a 360 gradi, il sistema di assistenza al mantenimento della corsia attivo, il sistema di assistenza al cambio di corsia attivo, il sistema Pre-Safe Plus con riconoscimento del traffico in coda e il sistema Pre-Safe Sound con protezione acustica dell’udito in caso di collisione.

Quanti e quali motori ha la Mercedes GLA 2023?

I motori della Mercedes GLA 2023 sono quattro a benzina e tre a diesel, tutti dotati di tecnologia mild-hybrid a 48 volt. Sul SUV della Stella la gamma offre il 1.3 benzina turbo da 136 CV (GLA 180) e 163 CV (GLA 200), entrambe con due ruote motrici, e quello da 2.0 litri che eroga 190 CV (GLA 220) e 224 CV (GLA 250), in entrambi i casi con trazione integrale 4Matic. Per le opzioni diesel Mercedes propone il confermato 2.0 litri in tre tagli di potenza: 116 CV (GLA 180 d) con solo due ruote motrici, 150 CV (GLA 200 d) sia con due che con quattro ruote motrici, e 190 CV (GLA 220 d) con trazione integrale.

Quale è la batteria della Mercedes GLA 2023?

Mercedes-Benz-GLA

La batteria della Mercedes GLA 2023 ibrida plug-in (GLA 250 e) è di 15,6 kWh di capacità, posizionata sotto il divanetto posteriore.

Qual è l’autonomia elettrica della Mercedes GLA 2023?

L’autonomia elettrica della Mercedes GLA 2023 ibrida plug-in (GLA 250 e) è di 70 chilometri nel ciclo WLTP, con un consumo medio di 1,1-1,4 l/100 km e 24-31 g/km di CO2.

In quanto tempo si ricarica la Mercedes GLA 2023?

Il tempo di ricarica della Mercedes GLA 2023 ibrida plug-in (GLA 250 e) dipende dal tipo di caricatore utilizzato. Di serie è previsto il caricatore di bordo da 3,7 kW, che impiega circa 5 ore per una ricarica completa. In opzione sono disponibili i caricatori più rapidi da 11 o 22 kW, che riducono il tempo a circa 2 ore e mezza o un’ora e mezza rispettivamente.

Quanti e quali allestimenti ha la Mercedes GLA 2023? I prezzi

-La versione Executive è la meno costosa, con un prezzo di 42.257 euro per la motorizzazione GLA 180 Automatic a benzina. Include il sistema multimediale MBUX con display da 7 pollici, il climatizzatore automatico, il volante multifunzione in pelle, i fari a LED, il pacchetto Urban Guard Base e il pacchetto comfort per i sedili.

-La versione Advanced ha un prezzo di 43.947,31 euro per la motorizzazione GLA 180 Automatic a benzina e include il display da 10,25 pollici per il sistema multimediale MBUX, il pacchetto luci d’ambiente, il pacchetto parcheggio con telecamera posteriore e il pacchetto retrovisori.

-La versione Progressive Advanced costa 44.800,70 euro per la motorizzazione GLA 180 Automatic a benzina e include il display da 10,25 pollici per il quadro strumenti digitale, il pacchetto Night con elementi estetici in nero lucido, i cerchi in lega da 18 pollici e il pacchetto comfort per i sedili posteriori.

-La versione Progressive Advanced Plus costa 46.216,82 euro per la motorizzazione GLA 180 Automatic a benzina e include il tetto panoramico scorrevole, i fari Multibeam LED adattivi, il sistema di ricarica wireless per smartphone e il sistema di assistenza alla guida attivo.

-La versione AMG Line Advanced Plus costa 48.925,22 euro per la motorizzazione GLA 180 Automatic a benzina e include il pacchetto AMG Line con elementi estetici sportivi, i cerchi in lega AMG da 19 pollici, i sedili sportivi in pelle ecologica e microfibra e il volante sportivo AMG in pelle nappa.

-La versione AMG Line Premium costa 50.822,93 euro per la motorizzazione GLA 180 Automatic a benzina e include il sistema multimediale MBUX con navigatore e realtà aumentata, l’impianto audio surround Burmester e il pacchetto Keyless-Go con accesso senza chiave e portellone posteriore EASY-PACK.

-La versione AMG Line Premium Plus costa 54.898,34 euro per la motorizzazione GLA 180 Automatic a benzina e include i sedili anteriori riscaldati e ventilati con funzione massaggio e memoria, l’head-up display a colori e il pacchetto Energizing con profumatore d’ambiente.

Mercedes GLA 2023: le caratteristiche tecniche

Mercedes-Benz-GLA

  • Dimensioni: lunghezza di 4,41 metri, larghezza di 1,83 metri e altezza di 1,61 metri
  • Motori: quattro motori a benzina e tre a diesel
  • Trazione: trazione integrale 4Matic
  • Cambio: cambio automatico
  • Accelerazione: da 0 a 100 km/h in 8,7 secondi (GLA 220 d 4Matic)
  • Velocità massima: 220 km/h (GLA 250 4Matic)
  • Allestimenti: Executive, Advanced, Progressive Advanced, Progressive Advanced Plus, AMG Line Advanced Plus, AMG Line Premium, AMG Line Premium Plus
  • Bagagliaio: capacità di 435 litri, espandibile fino a 1.430 litri abbattendo i sedili posteriori
  • Consumi: consumo medio di 1,1-1,4 l/100 km
  • Autonomia elettrica: 70 chilometri nel ciclo WLTP
  • Prezzo: a partire da 42.257 euro per la versione GLA 180 Automatic a benzina nella versione Executive

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Mercedes GLA 200d 2024 | Com’è & Come va Mercedes GLA 200d 2024 | Com’è & Come va
Auto

Mercedes GLA 200d 2024 | Com’è & Come va

Design rinnovato, nuove tecnologie ed un affidabile motore diesel
 Mercedes-Benz GLA è un bestseller in Italia, pensate che dal 2014 ha conquistato oltre 27.300 clienti. Il nuovo restyling
Mercedes GLA: PROVA SU STRADA del Compact SUV [FOTO e VIDEO]Mercedes GLA: PROVA SU STRADA del Compact SUV [FOTO e VIDEO]
Auto

Mercedes GLA: PROVA SU STRADA del Compact SUV [FOTO e VIDEO]

Il facelift di metà carriera aggiorna il compact SUV della Stella con un design rinnovato, nuove tecnologie ed un sistema ibrido più efficiente
La Mercedes-Benz GLA è un vero e proprio best seller per il mercato italiano. Dal 2014, oltre 27.300 clienti hanno