Mercedes GLA 2027: test in strada per il futuro SUV compatto della Stella [FOTO SPIA]
Sarà costruita sulla nuova piattaforma modulare MMA
La futura Mercedes GLA, protagonista di queste nuove foto spia che hanno pizzicato il prototipo durante i test, si appresta ad aprire un nuovo corso all’interno della gamma della Stella con il debutto della nuova piattaforma modulare MMA di Mercedes, un’architettura versatile capace di accogliere motorizzazioni termiche, mild-hybrid, ibride ed elettriche, rendendo la GLA un SUV a multienergia in grado di adattarsi a diversi gradi di elettrificazione.
Attesa con il mild-hybrid 48 V e in versione elettrica
La piattaforma MMA sarà affiancata da un’architettura elettrica a 800 Volt in grado di supportare una potenza di ricarica fino a 320 kW, per una ricarica dal 10 all’80% in circa 15 minuti, elemento determinante per l’evoluzione della Mercedes GLA EQ, ovvero la variante 100% elettrica. La nuova GLA EQ, attesa al debutto alla fine del 2026, dovrebbe offrire un incremento dell’autonomia di oltre il 35% rispetto al modello precedente, arrivando a garantire circa 720 km di percorrenza con una singola carica, anche grazie a batterie di nuova generazione. Accanto alla versione a batteria, ci sarà anche Mercedes GLA con motore mild-hybrid a 48 V, in arrivo a inizio 2027.
Look più sportivo e MBUX Hyperscreen nell’abitacolo
Le immagini del prototipo ci suggeriscono che il design della nuova Mercedes GLA sarà più sportivo e aerodinamico, con tetto spiovente, montante posteriore inclinato, elementi aerodinamici e probabilmente una griglia anteriore illuminata. All’interno, la nuova GLA sarà caratterizzata dalla più avanzata e recente tecnologia di Mercedes, a partire dal MBUX Hyperscreen, il display a tutta larghezza che integra in un unico pannello la strumentazione, il display centrale dell’infotainment e lo schermo (opzionale) per il passeggero, il tutto gestito dall’aggiornato software MB.OS e ricco di funzionalità basate sull’intelligenza artificiale.
La Mercedes GLA 2027 punterà sulla combinazione tra lusso, efficienza e tecnologia avanzata, per garantire il giusto compresso tra agilità urbana e comfort per i lunghi viaggi, con l’ambizione di ridefinire lo standard dei SUV compatti premium.
Seguici qui