Mercedes GLB 2026: si avvicina la nuova generazione [FOTO SPIA]
In versione ibrida o elettrica, è attesa l'anno prossimo
![Mercedes GLB 2026: si avvicina la nuova generazione [FOTO SPIA]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/08/Mercedes-GLB-2026-1024x676.jpg)
La nuova Mercedes GLB si avvicina sempre più al debutto. L’abbiamo già vista in più di un’occasione, con le nostre foto spia, ed oggi ne mostriamo altre, della seconda generazione del SUV della Stella su una bisarca, nella parte meridionale della Francia. Sarà presumibilmente disponibile in versione ibrida ed elettrica, con una presentazione nel corso del 2026.
Le caratteristiche
La nuova GLB sarà basata sulla piattaforma MMA del marchio tedesco, su cui vengono realizzati modelli a zero emissioni o ibridi, con numerose novità anche estetiche, rispetto al modello attualmente in commercio, che venne lanciato nel 2019. Sarà leggermente più lunga e più larga, con l’obiettivo di aumentare l’abitabilità interna e la capacità di carico, mantenendo la silhouette squadrata e verticale che caratterizza questo modello. Una delle novità principali saranno i nuovi gruppi ottici anteriori e posteriori, con una rinnovata firma luminosa.
Non ci sono immagini dell’abitacolo, ma le indiscrezioni raccolte in questi mesi raccontano di un ambiente piuttosto simile al recente aggiornamento della CLA. Con un ampio display digitale a tutta lunghezza, con un’unica cornice per strumentazione e infotainment, con un ritorno parziale ad alcuni comandi fisici, per le principali funzioni della vettura. Non mancheranno materiali di qualità, come tipico di casa Mercedes, così come la configurazione a 7 posti.
I motori
Come dicevamo, la nuova Mercedes GLB è attesa con una doppia alimentazione. Quella ibrida con un motore 1.5 benzina quattro cilindri e l’unità elettrica, per una potenza fino a circa 190 cavalli, con cambio automatico ad 8 rapporti. La versione elettrica, con sistema da 800 volt, dovrebbe arrivare in doppia configurazione: a singolo motore e trazione posteriore e l’integrale con doppio propulsore, uno per asse. Non mancheranno anche le versioni AMG.
Seguici qui