Mercedes GLB AMG 2023: domande, risposte e caratteristiche

Le caratteristiche della Mercedes GLB AMG 2023: dimensioni, estetica, abitacolo, tecnologia e altro ancora

Mercedes GLB AMG 2023: domande, risposte e caratteristiche

I nuovi SUV compatti Mercedes-AMG stanno per iniziare il ciclo del prossimo modello, offrendo molte innovazioni e una gamma ampliata. Il design è stato rielaborato, con una nuova paraurti anteriore con il logo AMG e inedite firme luminose anteriori e posteriori. La tecnologia LED è ora di serie, con fari MULTIBEAM LED disponibili su richiesta. Le estensioni degli archi delle ruote GLA sono verniciate dello stesso colore della carrozzeria, per un look ancora più sportivo.

In questa guida, esploreremo le caratteristiche del nuovo modello utilizzando le nostre FAQ, che riproducono le domande più frequenti poste dagli appassionati di auto del mercato automobilistico italiano.

Quanto è grande la Mercedes GLB AMG 2023? Le sue dimensioni

La Mercedes GLB AMG 2023 è un SUV compatto dalle dimensioni generose. La sua lunghezza è di 4,63 metri, la sua larghezza è di 1,83 metri e la sua altezza è di 1,66 metri. Il passo è di 2,83 metri.

Mercedes GLB AMG 2023

Com’è fatta esteticamente la Mercedes GLB AMG 2023? Il suo design

La Mercedes GLB AMG 2023 ha un design orientato all’offroad e alla guida sportiva, con sbalzi corti e linee squadrate. Si distingue per gli elementi specifici AMG come la mascherina del radiatore, le grembialature anteriori e posteriori e i cerchi in lega leggera AMG. Ha anche il pacchetto Night AMG che aggiunge dettagli in nero lucido.

Com’è l’abitacolo della Mercedes GLB AMG 2023? I suoi materiali

L’abitacolo della Mercedes GLB AMG 2023 è tecnologico, con sedili sportivi, volante Performance AMG e display AMG in stile MBUX. I materiali sono di qualità e curati nei dettagli, con inserti in alluminio spazzolato e pelle rossa a richiesta.

Com’è la tecnologia di bordo della Mercedes GLB AMG 2023? Infotainment e quadro strumenti

Mercedes GLB AMG 2023

La tecnologia di bordo della Mercedes GLB AMG 2023 è basata sul sistema MBUX, che offre un’interfaccia intuitiva e personalizzabile tra il conducente e il veicolo. Il display widescreen completamente digitale comprende il quadro strumenti e il touchscreen centrale da 10,25 pollici. Il sistema offre anche la realtà aumentata per la navigazione, il comando vocale “Hey Mercedes” e i tasti sul volante AMG per selezionare i programmi di guida.

Quanto è grande il bagagliaio della Mercedes GLB AMG 2023?

Mercedes GLB AMG 2023

Il bagagliaio della Mercedes GLB AMG 2023 ha una capacità variabile da 570 a 1.805 litri, a seconda della configurazione dei sedili. Il vano di carico è ampio e regolare, con un portellone elettrico a richiesta. La vettura offre anche la possibilità di avere una terza fila di sedili opzionale, per trasportare fino a sette persone.

Com’è l’abitabilità della Mercedes GLB AMG 2023? C’è spazio sul divanetto posteriore?

L’abitabilità della Mercedes GLB AMG 2023 è elevata, grazie al passo lungo e all’altezza da terra. Lo spazio sul divanetto posteriore è generoso per le gambe e la testa, anche per i passeggeri più alti. I sedili posteriori sono scorrevoli e reclinabili, per adattarsi alle esigenze di comfort e di carico.

Quanti e quali ADAS ha la Mercedes GLB AMG 2023? Gli assistenti alla guida

Mercedes GLB AMG 2023

La Mercedes GLB AMG 2023 ha numerosi ADAS (sistemi di assistenza alla guida) che aumentano la sicurezza e il comfort di marcia. Tra questi ci sono il sistema di assistenza alla frenata attivo, il sistema di assistenza alla sterzata attivo, il sistema di assistenza al mantenimento della corsia attivo, il sistema di assistenza al cambio di corsia attivo, il sistema di assistenza allo stop and go attivo, il sistema di assistenza al parcheggio attivo con telecamera a 360 gradi e il sistema PRE-SAFE.

Quanti e quali motori ha la Mercedes GLB AMG 2023?

La Mercedes GLB AMG 2023 ha un solo motore disponibile, il turbo a 4 cilindri AMG da 2,0 litri che eroga 306 CV di potenza e 400 Nm di coppia. Il motore è abbinato al cambio AMG SPEEDSHIFT DCT a otto marce e alla trazione integrale variabile AMG Performance 4MATIC.

Quanti e quali allestimenti ha la Mercedes GLB AMG 2023?

Mercedes GLB AMG 2023

Le versioni Mercedes GLB AMG sono:

-AMG Line ADVANCED PLUS, senza sovrapprezzo

-AMG Line PREMIUM, al costo di 1.897,71 €

-AMG Line PREMIUM PLUS, al costo di 5.973,12 €

Quanto costa la Mercedes GLB AMG 2023? Il prezzo di listino

Si parte da un prezzo di 67.572 euro.

Mercedes GLB AMG 2023: le caratteristiche tecniche

Mercedes GLB AMG 2023

  • Dimensioni: Lunghezza 4,63 metri, larghezza 1,83 metri, altezza 1,66 metri, passo 2,83 metri.
  • Motori: Turbo a 4 cilindri AMG da 2,0 litri che eroga 306 CV di potenza e 400 Nm di coppia.
  • Trazione: Integrale variabile AMG Performance 4MATIC.
  • Cambio: AMG SPEEDSHIFT DCT a otto marce.
  • Accelerazione: Da 0 a 100 km/h in 5,2 secondi.
  • Velocità massima: 250 km/h.
  • Allestimenti: -AMG Line ADVANCED PLUS, senza sovrapprezzo -AMG Line PREMIUM, al costo di 1.897,71 € -AMG Line PREMIUM PLUS, al costo di 5.973,12 €
  • Bagagliaio: Capacità variabile da 570 a 1.805 litri, a seconda della configurazione dei sedili.
  • Consumi: Consumo medio di 8,2 l/100 km.
  • Autonomia elettrica: Non disponibile in quanto non si tratta di un’auto elettrica.
  • Prezzo: Si parte da un prezzo di 67.572 euro.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)