Mercedes GLC conquista cinque stelle nei test Euro NCAP [FOTO e VIDEO]
La seconda generazione del SUV ha superato brillantemente i vari crash test condotti dall'ente europeo
Anche il Mercedes GLC di seconda generazione è stato sottoposto a crash test da parte dello European New Car Assessment Programme (Euro NCAP). Alla fine delle varie prove, il SUV premium della Stella di Stoccarda è stato premiato con cinque stelle.
In particolare, il modello ha ottenuto un punteggio elevato nella protezione degli occupanti sia adulti che bambini e per la tecnologia di sicurezza presente a bordo, sebbene abbia perso alcuni punti nella protezione dagli utenti della strada più vulnerabili (es. pedoni e ciclisti).
Ottimi risultati raggiunti nella protezione di adulti e bambini
Il nuovo GLC ha ottenuto una valutazione di sicurezza pari al 92% nella protezione degli occupanti adulti, offrendo livelli di protezione da buoni a adeguati durante i test con impatto frontale. Nella prova di impatto laterale, il SUV ha offerto una buona protezione per il conducente. Da notare, però, che la protezione per il torace è stata valutata “debole” nei test d’impatto laterale con il palo.
L’airbag centrale ha fornito una buona protezione dallo scontro delle teste degli occupanti anteriori durante l’impatto laterale. Anche la protezione contro il colpo di frusta è risultata buona sia per i passeggeri anteriori che per quelli posteriori.
Nella protezione degli occupanti bambini, il Mercedes GLC di seconda generazione ha ottenuto un punteggio pari al 90%, proponendo una protezione da buona a adeguata per tutte le parti critiche del corpo dei bambini di 10 e 6 anni.
A bordo troviamo anche il sistema ISOFIX e quello i-Size sui sedili posteriori, con l’Euro NCAP che afferma che i sedili potrebbero essere installati e sistemati correttamente. L’ente europeo ha anche evidenziato la disattivazione automatica dell’airbag lato passeggero nel momento in cui si installa un seggiolino per bambini rivolto all’indietro sul sedile del passeggero anteriore.
Come anticipato ad inizio articolo, il GLC 2022 ha perso punti nella protezione dei pedoni. La maggior parte delle zone del cofano offrono una protezione da marginale a buona per la testa di un pedone in caso d’impatto mentre i montanti A propongono una protezione debole, così come la protezione per l’anca del pedone.
Il paraurti offre invece una buona protezione per le gambe dei pedoni. Di conseguenza, il Mercedes GLC 2022 ha ottenuto 23,4 punti su 36 nella protezione dei pedoni. I sistemi di sicurezza si sono dimostrati buoni nell’identificare gli altri utenti della strada e mitigare le collisioni. In questo caso, il SUV premium della Stella di Stoccarda ha ottenuto un punteggio del 74%.
Infine, i sistemi di sicurezza presenti a bordo, invece, hanno ottenuto un punteggio dell’84%. In particolare, il sistema AEB si è comportato bene contro i veicoli.
Seguici qui