Mercedes Italia festeggia i 40 anni
Dopo 4 anni Epple lascia la presidenza a Schell
Mercedes Italia – Tutto ebbe inizio a Roma la bellezza di quarant’anni fa quando la Casa automobilistica tedesca, cavalcando l’ondata del cambiamento e dell’innovazione che stava colpendo il settore automobilistico e della mobilità in generale, fondò Mercedes Italia. La filiale ufficiale della Stella fu aperta a Roma, in via degli Abruzzi 3, ed inizialmente fu dedita esclusivamente alla vendita di veicoli commerciali ed industriali.
Da allora i cambiamenti sociali ed economici in Italia sono stati tanti e Mercedes ha sempre cercato di rimanere al passo con i tempi. “Il paese soffre e noi soffriamo con il paese,” ha derro Alwin Epple, presidente di Mercedes Italia. “Ci stiamo muovendo verso una nuova mobilità per cercare di uscire dallo crisi che sta colpendo il territorio ed è per questo che siamo felici di avere qui con noi, stasera, anche Car2go“. Epple ha aperto così la serata celebrativa dei primi quarant’anni della Mercedes Italia. Una cena tra “intimi” al NwHow Milano Hotel di via Tortona a Milano.
Il luogo corridoio che porta alla hole dell’albergo è disseminata di alcuni mitici modelli del marchio con la Stella a Tre Punte. “Insider d’eccezione” una Mv Agusta e una Pagani Huayra. “Abbiamo partecipato allo vita del paese. Gli Italiani amano Mercedes e Mercedes ama il made in italy. La Classe A, la Classe C e la nuova Classe V nascono in Italia”, ha aggiunto il presidente Epple o meglio l’ex presidente Epple. “Lascio la presidenza, vado a Stoccarda, sarò il responsabile di un nuovo progetto europeo formato da 18 paesi che cercherà di migliorare le performance di vendita e di marketing del nostro marchio”. Epple passa così il testimone nel giorno più bello di Mercedes Italia a Roland Schell, che sale al volante della divisione italiana sopratutto per la sua conoscenza del mercato locale. “Supererà tutti gli obiettivi che ci siamo preposti”, conclude Epple prima di lasciare la parola al suo successore.
Roland Schell indica fin da subito l’obiettivo 2015 del marchio tedesco in Italia: la soddisfazione dei clienti. “Mercedes rappresenta un sistema che da lavoro a 5000 persone in tutta Italia. Ci piacciono lo sfide e nel prossimo futuro racconteremo ancora delle belle storie. In Italia la crescita è ancora lenta, ma con un ambiente europeo così forte alle spalle abbiamo davanti una grossa opportunità. La priorità è quella di soddisfare la nostra clientela”, ha dichiarato il neo presidente. 1.5 milioni di clienti dal 1975, 700 mila clienti smart e 300 mila veicoli industriali. Questi i numeri di Mercedes Italia, una bella signora che sembra invecchiare mai.
Seguici qui