Mercedes lancerà 19 nuovi modelli ICE e 17 EV entro il 2027

Mercedes sta riconsiderando il suo approccio strategico, puntando nuovamente sui motori a combustione interna

Mercedes lancerà 19 nuovi modelli ICE e 17 EV entro il 2027

Mercedes prevede di ridurre i costi di produzione nei prossimi due anni, mentre lancerà quasi 40 nuovi modelli o aggiornamenti significativi per rilanciare le vendite. Tuttavia, il marchio tedesco prevede un calo degli utili nel 2025 e sta riconsiderando il suo approccio strategico, puntando nuovamente sui motori a combustione interna per arginare le perdite. Sebbene avesse annunciato un passaggio esclusivo ai veicoli elettrici entro il 2030 nei principali mercati, le scarse vendite di alcuni modelli EV hanno spinto a una revisione del piano.

Mercedes continuerà a investire nell’elettrico ma allo stesso tempo lancerà 19 modelli a combustione

Mercedes continuerà a investire nell’elettrico, con 17 nuovi modelli a batteria previsti entro il 2027, ma allo stesso tempo lancerà 19 modelli a combustione che resteranno in produzione fino al 2030. Inoltre, ridurrà le differenze di design tra veicoli elettrici e a combustione, anche nei segmenti di lusso. Dopo il flop dell’EQS, le future auto elettriche assomiglieranno di più alle versioni a benzina.

Quest’anno, tra i nuovi modelli che arriveranno negli showroom, spicca la berlina CLA, disponibile sia in versione elettrica che con motore a combustione interna, con prezzi molto simili. Questo modello darà vita a un’intera gamma basata sulla stessa piattaforma, che includerà diverse varianti di carrozzeria, come un SUV e una station wagon. Mercedes lancerà inoltre le versioni completamente elettriche della GLC e della Classe C, confermando lo sviluppo di una Classe E EV per competere con la BMW i5.

Per quanto riguarda i motori a combustione, l’azienda presenterà presto una Classe S aggiornata e manterrà motori da quattro a otto cilindri conformi agli standard Euro 7. Anche il potente V12 continuerà ad essere utilizzato nelle berline di punta. A seguito di un calo del 39% negli utili della divisione auto nel 2024, Mercedes prevede ulteriori difficoltà nel 2025 e ha annunciato un taglio dei costi del 10% entro il 2027. Nonostante ciò, non chiuderà stabilimenti in Germania, ma sposterà parte della produzione in Ungheria e potenzierà gli impianti in Cina e America per contrastare future minacce tariffarie.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Mercedes-AMG GLB 2025 | Com’è & Come va Mercedes-AMG GLB 2025 | Com’è & Come va
Auto

Mercedes-AMG GLB 2025 | Com’è & Come va

Il SUV sportivo della Stella tra prova su strada e consumi reali
Mercedes-AMG GLB 2025 – È sabato ed è quindi l’ora del classico appuntamento con una nuova puntata del nostro ‘Com’è