Mercedes, motore tre cilindri ibrido per i modelli con piattaforma MFA
Meno cilindri, più efficienza
Il capo dello sviluppo delle motorizzazioni del gruppo Daimler ha dichiarato che il marchio con la Stella a tre punte renderà disponibili nuovi motori con tre cilindri e di tipo ibrido per i prossimi modelli basati sulla piattaforma MFA.
Bernhard Heil ha comunicato ai nostri colleghi di Automotive News Europe che un motore tre cilindri offre numerosi benefici rispetto ad un’unità con un cilindro in più. Come ha spiegato il tedesco, “realizzare un motore ibrido con tre cilindri vuol dire andare oltre i limiti che si potrebbero incontrare con un quattro cilindri.”
Nonostante il marchio stia investendo sui motori tre cilindri ibridi per i suoi modelli entry-level, questo non vuol dire che le vetture di Mercedes a trazione posteriore saranno da meno: queste continueranno ad utilizzare motori più imponenti visto che offrono una possibilità maggiore alle componenti ibride.
Oltre all’argomento ibrido che è stato il soggetto predominante durante l’intervista, Bernhard Heil ha anche confermato che ha intenzione di produrre un piccolo motore benzina sviluppato in collaborazione con il gruppo Renault. Per il momento si sa poco e niente sulle caratteristiche tecniche e le prestazioni di questi futuri motori, ma dovrebbero essere disponibili non prima di due anni sui futuri modelli della gamma Mercedes con piattaforma MFA.
Seguici qui