Mercedes, produzione da record per il 2013

Si finisce l'anno col botto a Stoccarda

Mercedes - Nonostante un mercato europeo mediocre e un rallentamento delle vendite negli Stati Uniti, Mercedes sta per concludere una produzione da record per il terzo anno consecutivo: quasi 1.49 milioni di veicoli sono stati prodotti in questo 2013
Mercedes, produzione da record per il 2013

A inizio dicembre la Stella a tre punte aveva annunciato di aver già oltrepassato il suo record storico del 2012 in termini di veicoli immatricolati: 1.32 milioni di unità in appena undici mesi. La cifra per il bilancio del 2013 si è finalmente stabilita a poco più di 1.49 milioni di veicoli.

Il comunicato Mercedes arriva qualche giorno solo dopo l’annuncio dell’aumento del ritmo della produzione della nuova Classe S in commercio da quest’estate: assemblata al ritmo di 460 veicoli al giorno, ovvero il ritmo massimo consentito nello stabilimento di Sindelfingen, la Classe S è diventata di nuovo l’ammiraglia premium la più venduta al mondo, davanti alle rivali Audi A8 e BMW Serie 7.

Tuttavia le 30.000 prenotazioni dell’ultimo trimestre del top di gamma Mercedes non spiega tutto: l’arrivo della CLA ha contribuito di molto al benessere del costruttore di Stoccarda. Inoltre, la famiglia delle compatte (Classe A, Classe B e CLA) registra vendite in rialzo del 53% nel mese di novembre rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Notiamo poi un rialzo del 19% delle vendite per la Classe E sia berlina che station wagon, non più giovane come un tempo, ma con un restyling effettuato alla primavera 2013.

Per il 2014, la crescita di Mercedes si preannuncia sempre positiva: oltre il rinnovamento della Classe C e l’arrivo della GLA, nuovi investimenti massicci sono in programma. Tra tutte le novità previste, la Stella prevede di investire 170 milioni di euro nel nuovo stabilimento di Sao Paolo, Brasile, dedicato alla Classe C e al GLA. Un budget ridotto se paragonato ai 4 miliardi di euro previsti per la Cina in occasione dell’accordo con l’azienda cinese BAIC per installare un nuovo sito di produzione. Tra l’altro, l’azienda di Brema dove viene assemblata la Classe C dovrebbe beneficiare di un miliardo di euro d’investimenti.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Mercedes-AMG GLB 2025 | Com’è & Come va Mercedes-AMG GLB 2025 | Com’è & Come va
Auto

Mercedes-AMG GLB 2025 | Com’è & Come va

Il SUV sportivo della Stella tra prova su strada e consumi reali
Mercedes-AMG GLB 2025 – È sabato ed è quindi l’ora del classico appuntamento con una nuova puntata del nostro ‘Com’è