Mercedes SLK, tante novità per la prossima generazione
Trazione integrale e tecnologia ibrida ricaricabile
La Mercedes SLK attuale rimarrà in listino per mezzo decennio ancora, ma già iniziano a trapelare nuove indiscrezioni su quella che sarà la nuova generazione di SLK, roadster compatto e premium della Casa di Stoccarda. A giudicare dai nostri colleghi inglesi di Auto Express, il nuovo roadster medio dovrebbe arrivare nel corso del 2018 e avrà una nuova piattaforma sportiva e modulare (MSA) che farà da spina dorsale anche alla nuova SL.
Tale piattaforma consentirà al modello di essere disponibile con due tetti (tela e hard top) e con tecnologia ibrida ricaricabile. La SLK model year 2018 sarà anche dotata di trazione integrale 4MATIC, ma secondo le voci di corridoio questa configurazione sarà destinata solamente alle varianti più top di gamma.
Per il momento si sa ancora ben poco sul suo conto, ma si dice che la nuova SLK avrà una migliore distribuzione dei pesi e un baricentro più basso rispetto alla generazione che tutti conosciamo. Come entry-level dovrebbe esserci un quattro cilindri benzina da 238 cv e svariati sei cilindri con potenze da 333 cv, 375 e 435.
Notizia non ufficiale e sempre da prendere con le molle è la possibile introduzione in gamma di un modello AMG Black Series (in omaggio alla seconda generazione) che potrebbe raggiungere quota 465 cv. Ma nel corso di questi 4/5 anni molte informazioni e novità dovrebbero giungere sul conto della futura Mercedes SLK.
Seguici qui