Mercedes SLS AMG Black Series: la migliore, ma ancora più potente
Un ruggito da 631 CV
Mercedes l’aveva promesso ed eccola qua: la Mercedes SLS AMG Black Series è stata ufficialmente presentata con le prime foto ufficiali e i dettagli tecnici sulle sue dotazioni. Siamo davanti a qualcosa di davvero eccezionale, senza alcun dubbio la versione più estrema e performante della gamma della Stella di Stoccarda. Siamo davanti ad una vera campionessa della sua categoria, che prende ispirazione dalle sue varianti ufficiali da corsa per arrivare a toccare apici di potenza mai visti primi. Sotto al cofano troviamo, com’era già stato anticipato, un motore V8 da 6.2 litri di cilindrata, in grado di generare una potenza di ben 631 CV ad un regime di 7.400 giri.
Un ruggito non indifferente, che secondo i dati ufficiali della casa è in grado di portare da 0 a 100 la vettura nel giro di appena 3,6 secondi. La velocità di punta è di ben 315 km/h e pare che a Stoccarda l’abbiano persino dovuta limitare elettronicamente su questo livello. Per la serie, “prendimi, se ci riesci”. Ovvio, una simile performance pretende un pagamento in termini di consumi e di emissioni nocive, ma sarebbe stato impossibile sperare il contrario. I 13,7 litri ogni 100 km, però, non sembrano una richiesta esagerata, mentre i 321 g/km di CO2 si assestano sulle medie di questo genere di vettura.
Il tutto è completato da un kit aerodinamico che aggiunge un nuovo spoiler posteriore regolabile, oltre a numerosissime aggiunte per migliorare la prestanza e anche il look di questa incredibile Black Series. In senso generale i tecnici AMG hanno lavorato alacremente per alleggerire il più possibile la struttura della macchina, arrivando a risparmiare ben 70 kg rispetto ai 1.620 della versione originale. Lo stesso è stato fatto anche all’interno dell’abitacolo, ma ricordiamoci sempre che stiamo parlando di una Mercedes. Sarebbe un delitto abbandonare lo stile su un’auto del genere. I sedili a guscio sono perfettamente in linea con l’aspetto della vettura e grazie agli inserti in fibra di carbonio sono anche più leggeri di quelli di serie. Non manca il sistema di infotainment sviluppato in collaborazione con la Bang & Olufsen, una garanzia del campo audio/video.
Ancora non sono stati svelati i prezzi di questa tigre della strada, che comunque arriverà a mordere l’asfalto il prossimo giugno.
Seguici qui