Mezzi pubblici: in programma uno sciopero per il 17 febbraio
Ecco le aziende di trasporto pubbblico che aderiranno allo sciopero
Venerdì 17 febbraio 2023 è stato indetto uno sciopero generale di tutte le categorie nazionali di trasporto che potrebbe durare 24 ore. Lo stop riguarda molte grandi città italiane: Roma, Milano, Napoli, Bologna e Ferrara.
Lo sciopero è stato indetto dall’Unione Sindacale di Base (USB) a causa della privatizzazione delle aziende che devono assolutamente tornare ad avere un ruolo centrale nel settore.
Partendo da Milano, i mezzi di ATM potrebbero fermarsi per tutte le 24 ore, anche se per ora l’azienda non ha rilasciato nessuna informazione.
A Roma, i mezzi di trasporto ATAC e Cotral (bus, metro e tram) non circoleranno dalle 08:30 alle 17:00 e dalle 20:00 fino alla fine del servizio. A Napoli si fermerà tutto il personale di ANM sempre per 24 ore dalla mezzanotte di venerdì 17 febbraio alla mezzanotte di sabato 18 febbraio. Anche il personale di EAV potrebbe fermarsi in parzialmente per quattro ore, dalle 09:00 alle 13:00.
In sciopero anche Marconi Express
A Bologna e Ferrara, TPER ha programmato uno sciopero di 24 ore dalle 08:30 alle 16:30 e dalle 19:30 a fine servizio. Questa volta sarà incluso anche Marconi Express, che collega l’aeroporto di Bologna alla stazione Bologna Centrale.
È possibile comunque scoprire maggiori informazioni dando un’occhiata ai siti Web delle aziende di trasporto pubblico locale.
Seguici qui