MG 3 2025: prezzo, foto, dimensioni, interni

La nuova MG 3: un'utilitaria ibrida compatta e competitiva

MG 3 2025: prezzo, foto, dimensioni, interni

La MG 3, prodotta in Cina dallo storico marchio inglese, si presenta come un’utilitaria compatta a cinque porte che punta su una meccanica full hybrid e prezzi competitivi. Lunga poco più di 4 metri, l’auto sfoggia un design frontale elaborato, caratterizzato da un cofano spiovente, fari sottili e appuntiti, e grandi griglie concentriche nel paraurti, oltre a uno sbalzo considerevole. Il resto della carrozzeria ha un aspetto più classico, con forme arrotondate e fiancate scolpite da nervature. Gli allestimenti più accessoriati includono cerchi in lega da 16 pollici, mentre la versione base monta cerchi in acciaio da 15 pollici.

Tecnologica e spaziosa

L’abitacolo della MG 3 è descritto come sobrio e accogliente, con una plancia lineare. Le plastiche sono ben assemblate, anche se al tatto risultano dure. Due schermi sono di serie anche nella versione base: un cruscotto da 7 pollici per il guidatore, con grafica intuitiva ma poca possibilità di personalizzazione, e uno schermo centrale da 10,25 pollici per il sistema multimediale.

mg3-2025

Il volante è regolabile solo in altezza, a differenza di molte concorrenti che offrono anche la regolazione in profondità. Lo schermo del sistema multimediale risulta un po’ scomodo perché richiede di tornare alla homepage per selezionare le diverse funzioni. Lo spazio posteriore è buono, e il bagagliaio ha una discreta capienza di 296 litri, considerando che si tratta di una full hybrid con una batteria ingombrante. Il vano è accessibile, sebbene ci sia uno scalino tra il fondo e la soglia di carico.

Gamma motori

Il sistema ibrido della MG 3 è composto da un motore a quattro cilindri 1.5 da 102 CV che opera secondo il ciclo Atkinson, abbinato a un’unità elettrica da 136 CV, alimentata da una batteria da 1,8 kWh posizionata sotto il divano. Sotto gli 80 km/h, l’auto viaggia spesso con la sola spinta del motore elettrico, mentre il motore a benzina interviene per ricaricare la batteria o per fornire una spinta extra quando necessario, erogando la potenza massima di sistema di 194 CV. Superati gli 80 km/h, il motore a benzina assume un ruolo più importante, con l’elettrico che interviene solo per l’accelerazione.

mg3-2025

L’insonorizzazione è ottima, e a velocità costante il rumore del motore a benzina è quasi impercettibile. La MG 3 offre scatti decisi e fluidi, con consumi contenuti, anche se non i migliori della categoria full hybrid. Il comportamento su strada è sicuro, ma non molto preciso, con un rollio evidente in curva e una risposta dei freni non immediata. La capacità di assorbire le asperità del terreno non è eccellente.

Le caratteristiche e il prezzo

La MG3 ha una lunghezza di 411 cm, una larghezza di 180 cm e un’altezza di 150 cm. Può ospitare cinque persone e offre un bagagliaio con una capacità che varia dai 293 litri con i sedili in posizione, fino ai 983 litri con i sedili abbattuti. La garanzia è di 7 anni o 150.000 km.

I prezzi partono da 19.990 euro. La dotazione di serie include in tutte le versioni Abs, airbag frontali, laterali e per la testa anteriori, airbag passeggero disattivabile, antifurto con allarme, attacchi isofix, climatizzatore automatico, collegamento Usb, comandi al volante della radio, computer di bordo, controllo arretramento in salita, controllo elettronico stabilità, cruise control con radar di distanza, fari abbaglianti assistiti, frenata automatica, monitoraggio superamento involontario corsia, navigatore, retrovisori esterni elettrici, sensori di parcheggio posteriori e telecamera posteriore.

La MG3 è disponibile in tre allestimenti: 1.5 Hybrid+, 1.5 Hybrid+ Comfort e 1.5 Hybrid+ Luxury. L’allestimento base 1.5 Hybrid+ parte da 19.990 euro e include, oltre alle dotazioni di serie, fari ad alta efficienza, retrovisori ripiegabili elettricamente, cerchi in lega, chiave elettronica e avviamento. La versione 1.5 Hybrid+ Comfort, a partire da 21.490 euro, aggiunge il radar per l’angolo morto posteriore. Il top di gamma, 1.5 Hybrid+ Luxury, proposto a 23.490 euro, include vetri posteriori e lunotto oscurati. Il motore ibrido ha una cilindrata di 1499 cm3, 4 cilindri e una potenza di 194 CV/143 KW, con una coppia massima di 425 nm. La velocità massima è di 170 km/h, con un consumo medio di 4,4 l/100 km e emissioni di CO2 pari a 100 g/km. Il peso è di 1.285 kg.

4.3/5 - (6 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)