MG 3 Hybrid 2025: prezzo, foto, dimensioni, allestimenti

MG 3 2025: prezzi, motori e caratteristiche dell’utilitaria compatta

La nuova MG 3 2025 si colloca nel segmento delle utilitarie compatte, con una lunghezza di 4,11 metri, una larghezza di 1,80 e un’altezza di 1,50. L’abitacolo è omologato per cinque persone, mentre il bagagliaio offre una capacità di 293 litri che può arrivare fino a 983 abbattendo i sedili posteriori. La garanzia di 7 anni o 150.000 chilometri, uno dei punti di forza del marchio, si applica a tutte le versioni.

Design esterno

Prodotta in Cina sotto la regia del gruppo Saic, che dal 2007 detiene lo storico marchio inglese MG, la 3 si presenta con linee moderne e un frontale dall’impronta sportiva. Il cofano spiovente, i fari sottili e appuntiti e la grande presa d’aria nel paraurti frontale le conferiscono un aspetto aggressivo, mentre le fiancate tondeggianti con nervature accentuate ne alleggeriscono il profilo. Gli allestimenti più ricchi includono cerchi in lega da 16 pollici, mentre la versione d’ingresso monta cerchi in acciaio da 15.

Interni e abitabilità

L’abitacolo si distingue per un’impostazione sobria e funzionale. La plancia ha uno sviluppo lineare, realizzata con plastiche rigide ma ben assemblate. Tutte le versioni dispongono di due schermi digitali: il quadro strumenti da 7 pollici, con grafica chiara ma poco configurabile, e il display centrale da 10,25 pollici per il sistema multimediale. Quest’ultimo richiede spesso di tornare alla schermata iniziale per selezionare le funzioni, un aspetto meno pratico rispetto ad altri modelli di categoria. Lo spazio per i passeggeri posteriori è adeguato, mentre il bagagliaio risulta accessibile ma presenta un gradino evidente tra soglia e piano di carico.

Motori e meccanica

La gamma della MG 3 si articola su due varianti: benzina e full hybrid.

La versione a benzina adotta un quattro cilindri 1.5 da 116 CV (85 kW), con 148 Nm di coppia massima, abbinato a un cambio manuale a cinque rapporti. La velocità massima dichiarata è di 185 km/h, il consumo medio di 6,1 l/100 km, con emissioni di 137 g/km di CO2 e un peso di 1.162 kg.

La più sofisticata versione full hybrid combina un 1.5 a ciclo Atkinson da 102 CV (75 kW) con un motore elettrico da 136 CV (100 kW), alimentato da una batteria da 1,8 kWh. La potenza di sistema raggiunge i 194 CV complessivi, con una coppia massima di 425 Nm e una trasmissione automatica a tre rapporti. La velocità massima è di 170 km/h, mentre i consumi dichiarati si attestano a 4,4 l/100 km, con emissioni pari a 100 g/km di CO2 e una massa di 1.285 kg. Fino a 80 km/h è possibile viaggiare spesso in elettrico puro, con il motore termico che interviene per ricaricare la batteria o fornire potenza aggiuntiva.

Comportamento su strada

L’ibrida si distingue per l’ottima insonorizzazione e per uno spunto brillante nelle ripartenze. Le cambiate automatiche non sono particolarmente rapide, ma la fluidità di marcia compensa. In curva la vettura tende a coricarsi, segnalando una taratura più orientata al comfort che alla precisione di guida. L’impianto frenante offre una risposta decisa solo nella parte finale della corsa del pedale, con qualche movimento del retrotreno nelle frenate più brusche. La capacità di assorbire le sconnessioni è discreta, ma non ai vertici della categoria.

Allestimenti e dotazioni

La dotazione di serie è piuttosto ricca già dalle versioni d’ingresso: ABS, sei airbag, isofix, frenata automatica, cruise control con radar di distanza, avviso di colpo di sonno, monitoraggio corsia, retrocamera e sensori di parcheggio posteriori. Non mancano climatizzatore automatico, fari ad alta efficienza e volante regolabile sia in altezza che in profondità.

Gli allestimenti benzina prevedono due versioni: la 1.5 standard (16.990 euro) e la 1.5 Comfort (18.490 euro).

La gamma ibrida parte con la 1.5 Hybrid+ (19.990 euro), seguita dalla Hybrid+ Comfort (21.490 euro) e dalla Hybrid+ Luxury (23.490 euro), che aggiunge finiture più curate e dotazioni tecnologiche avanzate.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)