MG 4 2024: caratteristiche, motori e versioni

Guida e informazioni sulla MG 4 2024

MG 4 2024: caratteristiche, motori e versioni

La MG, marchio inglese di proprietà della cinese Saic dal 2007, presenta una compatta a cinque porte che sfrutta una piattaforma dedicata ai veicoli elettrici. Questa configurazione prevede le batterie nel pianale e il motore posteriore, garantendo un abitacolo spazioso rispetto alla lunghezza complessiva della vettura. Tuttavia, la capacità del bagagliaio e la qualità di alcune plastiche interne risultano solo discrete. La tecnologia offerta è abbondante e tutta di serie, con un’ampia gamma di aiuti alla guida, anche se questi ultimi non sempre risultano ben calibrati.

Caratteristiche

La MG, marchio inglese di proprietà della cinese Saic dal 2007, presenta una compatta a cinque porte che sfrutta una piattaforma dedicata ai veicoli elettrici. Questa configurazione prevede le batterie nel pianale e il motore posteriore, garantendo un abitacolo spazioso rispetto alla lunghezza complessiva della vettura. Tuttavia, la capacità del bagagliaio e la qualità di alcune plastiche interne risultano solo discrete. La tecnologia offerta è abbondante e tutta di serie, con un'ampia gamma di aiuti alla guida, anche se questi ultimi non sempre risultano ben calibrati.

L'interfaccia di controllo è centralizzata su uno schermo molto reattivo, ma non sempre intuitivo. Per trovare il menù giusto o il tasto virtuale desiderato, si rischia di distogliere lo sguardo dalla strada per troppo tempo. Le sospensioni sono tarate per il comfort, con un buon assorbimento delle asperità stradali. Grazie all'assenza della meccanica anteriore, le ruote anteriori possono sterzare molto, facilitando le manovre. Notevole la garanzia offerta: 7 anni o 150.000 km.

Le dimensioni della vettura sono 423 cm di lunghezza, 184 cm di larghezza e 150 cm di altezza. Può ospitare comodamente 5 passeggeri. Il bagagliaio offre una capacità che varia da 350 a 363 litri, espandibile fino a 1165-1177 litri con i sedili posteriori abbassati. Il prezzo di partenza è di € 30.790.

Tra le dotazioni di serie troviamo: airbag frontali e laterali anteriori, airbag per la testa anteriori, alzavetro elettrici anteriori e posteriori, attacchi Isofix, cerchi in lega, climatizzatore automatico monozona, collegamento USB, controllo elettronico della stabilità, cruise control con radar di distanza, fari abbaglianti assistiti e ad alta efficienza, fendinebbia anteriori, frenata automatica, monitoraggio del superamento involontario di corsia, radio, sedile posteriore con assetto modulabile, sensori di parcheggio posteriori, volante regolabile in altezza e profondità.

La gamma motori comprende diverse opzioni elettriche:

1. **51 kWh Standard**: Autonomia di 350 km, potenza di 170 CV (125 kW), coppia massima di 250 Nm, velocità massima di 160 km/h, consumo medio di 17 kWh/100 km, emissioni di CO2 pari a 0 g/km, peso di 1.635 kg. Prezzo: € 30.790.
2. **64 kWh Comfort**: Autonomia di 450 km, potenza di 204 CV (150 kW), coppia massima di 250 Nm, velocità massima di 160 km/h, consumo medio di 16 kWh/100 km, emissioni di CO2 pari a 0 g/km, peso di 1.651-1.675 kg. Prezzo: € 34.790.
3. **64 kWh Luxury**: Stesse specifiche della versione Comfort. Prezzo: € 36.790.
4. **77 kWh Trophy Extended Range**: Autonomia di 520 km, potenza di 245 CV (180 kW), coppia massima di 350 Nm, velocità massima di 180 km/h, consumo medio di 16,5 kWh/100 km, emissioni di CO2 pari a 0 g/km, peso di 1.751 kg. Prezzo: € 40.290.
5. **Versione ad alte prestazioni**: Autonomia di 385 km, potenza di 435 CV (320 kW), coppia massima di 600 Nm, velocità massima di 200 km/h, consumo medio di 18,7 kWh/100 km, emissioni di CO2 pari a 0 g/km, peso di 1.803 kg. Prezzo non specificato.

Tutte le versioni includono retrovisori esterni elettrici, sedile guida regolabile in altezza, retrovisori ripiegabili elettricamente, retrovisore interno antiabbagliante, sedile guida a regolazione elettrica, navigatore, telecamera posteriore, radar per angolo morto posteriore, comandi al volante della radio e vetri posteriori e lunotto scuri.

L’interfaccia di controllo è centralizzata su uno schermo molto reattivo, ma non sempre intuitivo. Per trovare il menù giusto o il tasto virtuale desiderato, si rischia di distogliere lo sguardo dalla strada per troppo tempo. Le sospensioni sono tarate per il comfort, con un buon assorbimento delle asperità stradali. Grazie all’assenza della meccanica anteriore, le ruote anteriori possono sterzare molto, facilitando le manovre. Notevole la garanzia offerta: 7 anni o 150.000 km. Le dimensioni della vettura sono 423 cm di lunghezza, 184 cm di larghezza e 150 cm di altezza. Può ospitare comodamente 5 passeggeri. Il bagagliaio offre una capacità che varia da 350 a 363 litri, espandibile fino a 1165-1177 litri con i sedili posteriori abbassati. Il prezzo di partenza è di € 30.790.

Tra le dotazioni di serie troviamo: airbag frontali e laterali anteriori, airbag per la testa anteriori, alzavetro elettrici anteriori e posteriori, attacchi Isofix, cerchi in lega, climatizzatore automatico monozona, collegamento USB, controllo elettronico della stabilità, cruise control con radar di distanza, fari abbaglianti assistiti e ad alta efficienza, fendinebbia anteriori, frenata automatica, monitoraggio del superamento involontario di corsia, radio, sedile posteriore con assetto modulabile, sensori di parcheggio posteriori, volante regolabile in altezza e profondità.

La gamma motori comprende diverse opzioni elettriche

La MG, marchio inglese di proprietà della cinese Saic dal 2007, presenta una compatta a cinque porte che sfrutta una piattaforma dedicata ai veicoli elettrici. Questa configurazione prevede le batterie nel pianale e il motore posteriore, garantendo un abitacolo spazioso rispetto alla lunghezza complessiva della vettura. Tuttavia, la capacità del bagagliaio e la qualità di alcune plastiche interne risultano solo discrete. La tecnologia offerta è abbondante e tutta di serie, con un'ampia gamma di aiuti alla guida, anche se questi ultimi non sempre risultano ben calibrati.

L'interfaccia di controllo è centralizzata su uno schermo molto reattivo, ma non sempre intuitivo. Per trovare il menù giusto o il tasto virtuale desiderato, si rischia di distogliere lo sguardo dalla strada per troppo tempo. Le sospensioni sono tarate per il comfort, con un buon assorbimento delle asperità stradali. Grazie all'assenza della meccanica anteriore, le ruote anteriori possono sterzare molto, facilitando le manovre. Notevole la garanzia offerta: 7 anni o 150.000 km.

Le dimensioni della vettura sono 423 cm di lunghezza, 184 cm di larghezza e 150 cm di altezza. Può ospitare comodamente 5 passeggeri. Il bagagliaio offre una capacità che varia da 350 a 363 litri, espandibile fino a 1165-1177 litri con i sedili posteriori abbassati. Il prezzo di partenza è di € 30.790.

Tra le dotazioni di serie troviamo: airbag frontali e laterali anteriori, airbag per la testa anteriori, alzavetro elettrici anteriori e posteriori, attacchi Isofix, cerchi in lega, climatizzatore automatico monozona, collegamento USB, controllo elettronico della stabilità, cruise control con radar di distanza, fari abbaglianti assistiti e ad alta efficienza, fendinebbia anteriori, frenata automatica, monitoraggio del superamento involontario di corsia, radio, sedile posteriore con assetto modulabile, sensori di parcheggio posteriori, volante regolabile in altezza e profondità.

La gamma motori comprende diverse opzioni elettriche:

1. **51 kWh Standard**: Autonomia di 350 km, potenza di 170 CV (125 kW), coppia massima di 250 Nm, velocità massima di 160 km/h, consumo medio di 17 kWh/100 km, emissioni di CO2 pari a 0 g/km, peso di 1.635 kg. Prezzo: € 30.790.
2. **64 kWh Comfort**: Autonomia di 450 km, potenza di 204 CV (150 kW), coppia massima di 250 Nm, velocità massima di 160 km/h, consumo medio di 16 kWh/100 km, emissioni di CO2 pari a 0 g/km, peso di 1.651-1.675 kg. Prezzo: € 34.790.
3. **64 kWh Luxury**: Stesse specifiche della versione Comfort. Prezzo: € 36.790.
4. **77 kWh Trophy Extended Range**: Autonomia di 520 km, potenza di 245 CV (180 kW), coppia massima di 350 Nm, velocità massima di 180 km/h, consumo medio di 16,5 kWh/100 km, emissioni di CO2 pari a 0 g/km, peso di 1.751 kg. Prezzo: € 40.290.
5. **Versione ad alte prestazioni**: Autonomia di 385 km, potenza di 435 CV (320 kW), coppia massima di 600 Nm, velocità massima di 200 km/h, consumo medio di 18,7 kWh/100 km, emissioni di CO2 pari a 0 g/km, peso di 1.803 kg. Prezzo non specificato.

Tutte le versioni includono retrovisori esterni elettrici, sedile guida regolabile in altezza, retrovisori ripiegabili elettricamente, retrovisore interno antiabbagliante, sedile guida a regolazione elettrica, navigatore, telecamera posteriore, radar per angolo morto posteriore, comandi al volante della radio e vetri posteriori e lunotto scuri.

  1. 51 kWh Standard: Autonomia di 350 km, potenza di 170 CV (125 kW), coppia massima di 250 Nm, velocità massima di 160 km/h, consumo medio di 17 kWh/100 km, emissioni di CO2 pari a 0 g/km, peso di 1.635 kg. Prezzo: € 30.790.
  2. 64 kWh Comfort: Autonomia di 450 km, potenza di 204 CV (150 kW), coppia massima di 250 Nm, velocità massima di 160 km/h, consumo medio di 16 kWh/100 km, emissioni di CO2 pari a 0 g/km, peso di 1.651-1.675 kg. Prezzo: € 34.790.
  3. 64 kWh Luxury: Stesse specifiche della versione Comfort. Prezzo: € 36.790.
  4. 77 kWh Trophy Extended Range: Autonomia di 520 km, potenza di 245 CV (180 kW), coppia massima di 350 Nm, velocità massima di 180 km/h, consumo medio di 16,5 kWh/100 km, emissioni di CO2 pari a 0 g/km, peso di 1.751 kg. Prezzo: € 40.290.
  5. Versione ad alte prestazioni: Autonomia di 385 km, potenza di 435 CV (320 kW), coppia massima di 600 Nm, velocità massima di 200 km/h, consumo medio di 18,7 kWh/100 km, emissioni di CO2 pari a 0 g/km, peso di 1.803 kg. Prezzo non specificato.

La MG, marchio inglese di proprietà della cinese Saic dal 2007, presenta una compatta a cinque porte che sfrutta una piattaforma dedicata ai veicoli elettrici. Questa configurazione prevede le batterie nel pianale e il motore posteriore, garantendo un abitacolo spazioso rispetto alla lunghezza complessiva della vettura. Tuttavia, la capacità del bagagliaio e la qualità di alcune plastiche interne risultano solo discrete. La tecnologia offerta è abbondante e tutta di serie, con un'ampia gamma di aiuti alla guida, anche se questi ultimi non sempre risultano ben calibrati.

L'interfaccia di controllo è centralizzata su uno schermo molto reattivo, ma non sempre intuitivo. Per trovare il menù giusto o il tasto virtuale desiderato, si rischia di distogliere lo sguardo dalla strada per troppo tempo. Le sospensioni sono tarate per il comfort, con un buon assorbimento delle asperità stradali. Grazie all'assenza della meccanica anteriore, le ruote anteriori possono sterzare molto, facilitando le manovre. Notevole la garanzia offerta: 7 anni o 150.000 km.

Le dimensioni della vettura sono 423 cm di lunghezza, 184 cm di larghezza e 150 cm di altezza. Può ospitare comodamente 5 passeggeri. Il bagagliaio offre una capacità che varia da 350 a 363 litri, espandibile fino a 1165-1177 litri con i sedili posteriori abbassati. Il prezzo di partenza è di € 30.790.

Tra le dotazioni di serie troviamo: airbag frontali e laterali anteriori, airbag per la testa anteriori, alzavetro elettrici anteriori e posteriori, attacchi Isofix, cerchi in lega, climatizzatore automatico monozona, collegamento USB, controllo elettronico della stabilità, cruise control con radar di distanza, fari abbaglianti assistiti e ad alta efficienza, fendinebbia anteriori, frenata automatica, monitoraggio del superamento involontario di corsia, radio, sedile posteriore con assetto modulabile, sensori di parcheggio posteriori, volante regolabile in altezza e profondità.

La gamma motori comprende diverse opzioni elettriche:

1. **51 kWh Standard**: Autonomia di 350 km, potenza di 170 CV (125 kW), coppia massima di 250 Nm, velocità massima di 160 km/h, consumo medio di 17 kWh/100 km, emissioni di CO2 pari a 0 g/km, peso di 1.635 kg. Prezzo: € 30.790.
2. **64 kWh Comfort**: Autonomia di 450 km, potenza di 204 CV (150 kW), coppia massima di 250 Nm, velocità massima di 160 km/h, consumo medio di 16 kWh/100 km, emissioni di CO2 pari a 0 g/km, peso di 1.651-1.675 kg. Prezzo: € 34.790.
3. **64 kWh Luxury**: Stesse specifiche della versione Comfort. Prezzo: € 36.790.
4. **77 kWh Trophy Extended Range**: Autonomia di 520 km, potenza di 245 CV (180 kW), coppia massima di 350 Nm, velocità massima di 180 km/h, consumo medio di 16,5 kWh/100 km, emissioni di CO2 pari a 0 g/km, peso di 1.751 kg. Prezzo: € 40.290.
5. **Versione ad alte prestazioni**: Autonomia di 385 km, potenza di 435 CV (320 kW), coppia massima di 600 Nm, velocità massima di 200 km/h, consumo medio di 18,7 kWh/100 km, emissioni di CO2 pari a 0 g/km, peso di 1.803 kg. Prezzo non specificato.

Tutte le versioni includono retrovisori esterni elettrici, sedile guida regolabile in altezza, retrovisori ripiegabili elettricamente, retrovisore interno antiabbagliante, sedile guida a regolazione elettrica, navigatore, telecamera posteriore, radar per angolo morto posteriore, comandi al volante della radio e vetri posteriori e lunotto scuri.

Tutte le versioni includono retrovisori esterni elettrici, sedile guida regolabile in altezza, retrovisori ripiegabili elettricamente, retrovisore interno antiabbagliante, sedile guida a regolazione elettrica, navigatore, telecamera posteriore, radar per angolo morto posteriore, comandi al volante della radio e vetri posteriori e lunotto scuri.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)