MG 4 2025; prezzo, foto, dimensioni, interni

La compatta elettrica di MG: tecnologia, comfort e prestazioni

MG 4 2025; prezzo, foto, dimensioni, interni

La compatta cinque porte di casa MG, la MG 4, prodotta in Cina dal 2007, si distingue per la sua piattaforma progettata per veicoli 100% elettrici, con batterie integrate nel pianale e motore posteriore, soluzione che garantisce un abitacolo spazioso in rapporto alle dimensioni esterne.

Spazio e tecnologia

Le dimensioni esterne sono 423 cm di lunghezza, 184 cm di larghezza e 150 cm di altezza. L’auto offre cinque posti. Nonostante ciò, il bagagliaio non eccelle per capacità e la qualità di alcune plastiche non è elevatissima. L’auto è comunque ricca di tecnologia, offerta di serie, con numerosi aiuti alla guida, anche se non sempre perfettamente calibrati. Quasi tutte le funzioni, incluso il climatizzatore monozona, si controllano tramite uno schermo centrale, molto reattivo ma non sempre intuitivo, che richiede una certa attenzione da parte del guidatore. Le sospensioni prediligono il comfort. La garanzia è molto estesa: ben 7 anni o 150.000 km.

MG 4 2025; prezzo, foto, dimensioni, interni

Motorizzazioni e allestimenti

  • -Standard: La versione base, con un prezzo di partenza di 30.790€, offre una batteria da 51 kWh con autonomia di 350 km, una potenza di 170 CV (125 kW) e una coppia massima di 250 Nm. La velocità massima è di 160 km/h, con un consumo medio di 17 kWh/100 km. Questa versione include di serie numerosi equipaggiamenti come airbag frontali, laterali e per la testa, alzacristalli elettrici anteriori e posteriori, attacchi isofix, climatizzatore automatico, cruise control con radar di distanza, fari abbaglianti assistiti, frenata automatica, monitoraggio superamento involontario corsia e sensori di parcheggio posteriori.
  • -Comfort: Salendo di livello, con un prezzo di 34.790€, troviamo la versione con una batteria da 64 kWh, che incrementa l’autonomia fino a 450 km, mantenendo la velocità massima di 160 km/h. La potenza in questo caso sale a 204 CV (150kW) e il consumo medio si attesta a 16 kWh/100 km.
  • -Luxury: Questa versione, offerta a 36.790€, presenta la stessa batteria da 64 kWh della versione Comfort e offre gli stessi valori di autonomia e consumo, aggiungendo però dotazioni extra come il navigatore, la telecamera posteriore e il radar per l’angolo morto posteriore.
  • -Trophy Extended Range: Con un significativo passo avanti, la versione Trophy Extended Range, venduta a 40.290€, monta una batteria da 77 kWh che offre un’autonomia di 520 km, una potenza di 245 CV (180 kW), una coppia massima di 350 Nm, e una velocità massima di 180 km/h. Il consumo medio è di 16,5 kWh/100 km.
  • -XPower AWD: La versione top di gamma XPower AWD, con un prezzo di 41.290€, è dotata di trazione integrale, una batteria da 64 kWh e una potenza di ben 435 CV (320 kW) e 600 Nm di coppia, con una velocità massima di 200 km/h e un’autonomia di 385 km. Questa versione raggiunge una maggiore performance sacrificando un po’ di autonomia. Il consumo medio è di 18.7 kWh/100 km.

MG 4 2025; prezzo, foto, dimensioni, interni

Tutte le versioni hanno emissioni di CO2 pari a 0 g/km. Le versioni Comfort, Luxury, Trophy Extended Range e XPower AWD hanno in comune gli specchietti retrovisori esterni elettrici e ripiegabili elettricamente, il retrovisore interno antiabbagliante, il sedile guida regolabile in altezza ed elettricamente, i comandi al volante della radio e i vetri posteriori e lunotto oscurati.

3/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)