MG, garanzia a vita sulle auto elettriche: la mossa a sorpresa per abbattere i timori dei clienti

L'annuncio del servizio di garanzia "per sempre", oltre che retroattivo, che debutterà in Thailandia

MG, garanzia a vita sulle auto elettriche: la mossa a sorpresa per abbattere i timori dei clienti

Garanzia a vita sulle auto elettriche: è questa la grande novità che MG Motor ha annunciato nei giorni scorsi in Thailandia. Un sorprendente servizio di copertura “illimitata” della garanzia che MG offrirà sulle proprie auto elettriche nel Paese asiatico, non escludendo la possibilità che possa essere esteso in altri mercati, compreso quello italiano.

In molti casi i costi imprevisti ed elevati, come ad esempio quelli da affrontare nel caso in cui si rende necessario un cambio della batteria, quando l’auto non è più coperta da garanzia, frenano chi ha intenzione di comprare una vetture elettrica. Per superare questo timore MG propone la “garanzia a vita” che copre la batteria, il gruppo propulsore e l’elettronica di potenza.

La garanzia “per sempre” su quattro modelli ed è anche retroattiva

Sono quattro i modelli di MG Motor che in Thailandia beneficeranno della garanzia illimitata nel tempo: la MG4, commercializzata anche in Italia, la MG Roadster Cybester, sportiva attesa entro fine anno, e i due furgoni elettrici Maxus 7 e 9, disponibili anche nel nostro Paese.

In più la garanzia a vita sui modelli MG è stata resa retroattiva, in questo modo la Casa britannica non scontenta nessuno dei suoi clienti thailandesi, offrendo la garanzia sulla batteria illimitata nel tempo e nel chilometraggio anche a chi ha acquistato i quattro modelli sopracitati negli anni precedenti.

Un sacrificio in cambio di maggiori volumi

L’innovativo servizio di garanzia a vita sulle elettriche, introdotto nell’anno in cui MG festeggia i 100 anni dalla fondazione e i 10 anni sotto la proprietà del gruppo cinese SAIC, fa sorgere qualche domanda su una mossa che appare “anti-economica” per il costruttore. Probabile che MG abbia messo in preventivo di compensare i maggiori costi derivanti dal fatto di garantire a vita un’auto elettrica con un incremento dei volumi di elettriche vendute, spinto appunto da questa soluzione che mette il cliente al riparo da spese impreviste ed elevate che potrebbero presentarsi nel ciclo di vita del veicolo.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)