MG HS 2024: caratteristiche e motori. C’è anche la versione plug-in
MG HS 2024 in versione Comfort parte da 25.490 €, mentre l’EHS 2024 in versione Luxury arriva a 39.390 €
SAIC Motor Italy ha recentemente ampliato la sua offerta con il lancio dei nuovi modelli restyling di MG HS e MG EHS plug-in, che si uniscono al già popolare ZS. Questi veicoli hanno riscosso un grande successo nel segmento C, il più rilevante per il mercato italiano, grazie al loro eccellente rapporto qualità-prezzo. Questo ha permesso loro di ottenere il prestigioso titolo di auto più venduta nel Regno Unito.
Il C-SUV ora sfoggia un design moderno e un aspetto più audace e sportivo, pur mantenendo le stesse dimensioni generali: 4610 mm di lunghezza, 1876 mm di larghezza e 1685 mm di altezza, con un passo di 2720 mm. La gamma italiana comprende due versioni, denominate Luxury e Comfort. Il restyling ha portato a un frontale completamente rinnovato, con una griglia satinata che presenta un nuovo design, incorniciata da un profilo a contrasto. I fari sono stati completamente rinnovati e utilizzano la tecnologia LED di SAIC Light Technology. Gli indicatori di direzione nel gruppo ottico sono a LED e presentano un design verticale. Anche la protezione sottoscocca è stata rinnovata. Per quanto riguarda la parte posteriore, le nuove MG EH e MG EHS presentano una nuova firma luminosa che richiama alcuni elementi della Union Jack. La versione Luxury ora dispone di cerchi da 18″ a cinque razze con un nuovo look, abbinati a pneumatici 235/50 R18 97W.
La carrozzeria è ora disponibile anche nella nuova colorazione Iron Oxide Grey. Sono previsti anche aggiornamenti per l’abitacolo, con un hardware aggiornato per il sistema di infotainment. Le motorizzazioni rimangono invariate. Pertanto, l’MG HS 2024 è ancora equipaggiata con il motore turbo benzina GDI a quattro cilindri in linea da 1.5 litri con una potenza di 162 CV, accoppiato a un cambio manuale a 6 marce o a doppia frizione a 7 rapporti. L’MG EHS 2024, invece, offre un motore elettrico aggiuntivo da 122 CV (90 kW), una batteria da 16,6 kWh e un cambio intelligente a 10 velocità. La potenza totale del sistema ibrido plug-in è di 258 CV, mentre l’autonomia in modalità EV raggiunge i 52 km con una singola ricarica.
Entrambi i modelli sono dotati della suite MG Pilot, che include una serie di sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS), tra cui cruise control adattivo, Blind Spot Information System, Lane Departure Warning, telecamera a 360°, Forward Collision Warning e Automatic Emergency Braking. Per quanto riguarda i prezzi, l’HS 2024 in versione Comfort parte da 25.490 €, mentre l’EHS 2024 in versione Luxury arriva a 39.390 €.
L’equipaggiamento include molti sistemi di assistenza elettronica, inclusa la guida semiautonoma. L’abitacolo è luminoso e curato, sia negli assemblaggi che nei materiali: le versioni Luxury hanno addirittura il tetto in vetro e rivestimenti in pelle per i sedili, e in similpelle per il cruscotto e i pannelli delle porte. Tutte le versioni sono dotate di serie di un sistema multimediale completo di navigatore, con uno schermo di 10,1″, mentre il cruscotto è un display di 12,3″. Dallo schermo centrale si può anche gestire il “clima” bizona: non ci sono tasti fisici. La MG EHS, con la batteria carica, quando si sfrutta al massimo il contributo del motore elettrico da 122 cavalli abbinato al 1.5 turbo a benzina da 162 CV (la potenza combinata è di 258 CV). Quando c’è sufficiente energia nella “pila” agli ioni di litio da 16,6 kWh (ricaricabile non velocemente, dato che accetta al massimo 3,7 kW) migliora anche la fluidità dell’originale trasmissione automatica, che adotta sei rapporti per il motore termico e quattro per quello a corrente.
Seguici qui