MG HS 2024: design, comfort e sicurezza in un unico SUV. Il VIDEO

MG HS: il SUV sino-britannico che spera di conquistare l’Europa

MG HS 2024: design, comfort e sicurezza in un unico SUV. Il VIDEO

In un mercato sempre più affollato di Sport Utility Vehicle, la MG HS si presenta come una proposta che merita particolare attenzione. Questo modello, nato dalla fusione tra il prestigioso marchio britannico MG e il know-how industriale del colosso cinese SAIC, sta conquistando una fetta crescente di automobilisti alla ricerca di un SUV che coniughi qualità e accessibilità.

Un design che non passa inosservato

La MG HS si distingue nel panorama urbano grazie alle sue proporzioni equilibrate, con una lunghezza di 4,61 metri che la posiziona perfettamente nel segmento C-SUV. Il family feeling del marchio è evidente nel frontale dominato da una massiccia calandra cromata e gruppi ottici dalla firma luminosa incisiva. La carrozzeria, caratterizzata da linee tese e superfici scolpite, trasmette un senso di robustezza e dinamismo.

Interni: lusso democratico

MG HS 2024 design, comfort e sicurezza in un unico SUV. Il VIDEO

Varcando la soglia dell’abitacolo, si viene accolti da un ambiente sorprendentemente raffinato. L’attenzione al dettaglio è evidente nelle finiture accurate e nella scelta dei materiali. L’allestimento Luxury eleva ulteriormente l’esperienza, offrendo un ampio tetto panoramico e sedili rivestiti in pelle. La plancia, impreziosita da inserti in ecopelle, si sviluppa orizzontalmente, contribuendo alla percezione di spaziosità dell’ambiente.

Tecnologia a portata di touch

Il cockpit digitale è dominato da due schermi: un display da 12,3 pollici per la strumentazione e un touchscreen centrale da 10,1 pollici per l’infotainment. Quest’ultimo gestisce tutte le funzioni del veicolo, inclusa la climatizzazione bi-zona, rinunciando completamente ai comandi fisici tradizionali – una scelta che potrebbe dividere gli utenti.

Due anime, stessa filosofia

MG HS 2024 design, comfort e sicurezza in un unico SUV. Il VIDEO

Sotto il cofano, la MG HS offre due diverse interpretazioni della mobilità moderna. La versione tradizionale si affida a un quattro cilindri 1.5 turbo benzina da 162 CV, disponibile sia con cambio manuale sia con un sofisticato robotizzato a doppia frizione. Per chi cerca maggiori prestazioni e efficienza, la variante EHS plug-in hybrid combina lo stesso propulsore termico con un motore elettrico da 122 CV, raggiungendo una potenza complessiva di 258 CV. La batteria agli ioni di litio da 16,6 kWh garantisce un’autonomia significativa in modalità elettrica, anche se la potenza di ricarica limitata a 3,7 kW può rappresentare un compromesso.

Comfort e praticità al primo posto

Nonostante uno sterzo che potrebbe beneficiare di una taratura più raffinata, soprattutto in termini di peso e reattività, la MG HS offre un’esperienza di guida confortevole. La capacità del bagagliaio, che spazia da 448 a 1.454 litri, soddisfa le esigenze di carico più diverse.

Sicurezza e assistenza alla guida

La dotazione di serie è particolarmente generosa in termini di sistemi di sicurezza e assistenza alla guida. Dal cruise control adattivo alla guida semi-autonoma, passando per ABS, airbag multipli e una suite completa di sensori, la MG HS non scende a compromessi sulla sicurezza.

Il prezzo come asso nella manica

MG HS 2024 design, comfort e sicurezza in un unico SUV. Il VIDEO

Con un listino che parte da 25.490 euro per la versione base e da 36.590 euro per la plug-in hybrid, la MG HS si posiziona come una delle proposte più competitive del segmento. Un rapporto qualità-prezzo che, unito alla ricca dotazione di serie, sta contribuendo al successo del modello sul mercato europeo.

Specifiche tecniche principali:

      • Dimensioni: 4,61 m (lunghezza) x 1,88 m (larghezza) x 1,69 m (altezza)
      • Motore benzina: 1.5 turbo, 162 CV
      • Versione ibrida plug-in: potenza combinata 258 CV
      • Batteria PHEV: 16,6 kWh
      • Capacità bagagliaio: 448-1.454 litri
      • Display centrale: 10,1 pollici
      • Quadro strumenti digitale: 12,3 pollici

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)