MG HS 2025: un SUV compatto che unisce spazio, tecnologia e convenienza. VIDEO
Nuova MG HS: design rinnovato e interni high-tech per il mercato italiano
Nel panorama automobilistico odierno, la MG HS emerge come un’interessante proposta nel segmento dei SUV compatti. Questo veicolo, frutto dell’ingegno cinese sotto l’egida del marchio britannico MG (ora parte del gruppo SAIC), si presenta come un’alternativa accattivante per chi cerca spazio, tecnologia e convenienza.
Design fluido e moderno
Con i suoi 4,61 metri di lunghezza, la MG HS si fa notare per un design che coniuga fluidità e modernità. Il frontale, caratterizzato da una generosa griglia e fari affilati, conferisce al veicolo un’identità distintiva nel traffico urbano.
Abitacolo spazioso e curato
L’abitacolo si rivela un punto di forza, offrendo un ambiente spazioso e luminoso. La cura dei dettagli è evidente, con assemblaggi precisi e materiali di buona fattura. Le versioni top di gamma “Luxury” si spingono oltre, proponendo un tetto panoramico in vetro e rivestimenti in pelle per i sedili, mentre plancia e pannelli porta sono impreziositi da inserti in ecopelle.
Tecnologia all’avanguardia
Sul fronte tecnologico, la MG HS non delude. Tutte le versioni sono equipaggiate con un sistema di infotainment all’avanguardia, che include un navigatore satellitare e uno schermo touch da 10,1 pollici. Il quadro strumenti digitale da 12,3 pollici completa l’esperienza high-tech. Da notare l’assenza di comandi fisici per la climatizzazione bizona, gestibile esclusivamente tramite lo schermo centrale.
Gamma motori
La gamma motori si articola su due opzioni. La versione standard monta un propulsore 1.5 turbo benzina da 162 CV, abbinabile a un cambio manuale o, a richiesta, a un robotizzato a doppia frizione. Le prestazioni sono adeguate, ma i consumi tendono a essere generosi.
Variante ibrida plug-in
La variante ibrida plug-in, denominata EHS, alza l’asticella in termini di performance. Combinando un motore elettrico da 122 CV con il 1.5 turbo benzina, raggiunge una potenza complessiva di 258 CV. Questa configurazione assicura una notevole vivacità, specialmente quando la batteria agli ioni di litio da 16,6 kWh è carica. La trasmissione automatica, con sei rapporti per l’unità termica e quattro per quella elettrica, offre una buona fluidità di marcia. Tuttavia, la ricarica non è particolarmente rapida, con una potenza massima accettata di 3,7 kW.
Comfort di marcia
Un aspetto migliorabile è lo sterzo, che risulta pesante in curva e mostra reazioni accentuate in accelerazione. Nonostante ciò, il comfort di marcia rimane apprezzabile.
Dotazione di serie
La MG HS si distingue per una dotazione di serie particolarmente ricca, che include numerosi sistemi di assistenza alla guida e persino funzionalità di guida semi-autonoma. Tra gli equipaggiamenti standard spiccano ABS, airbag multipli, climatizzatore bizona, cerchi in lega, chiave elettronica, cruise control adattivo e un’ampia gamma di sensori per la sicurezza.
Capacità di carico
Con una capacità di carico che varia da 448 a 1.454 litri, la MG HS si adatta facilmente alle esigenze di una famiglia moderna. Le dimensioni esterne (4,61 m di lunghezza, 1,88 m di larghezza e 1,69 m di altezza) la collocano nel cuore del segmento C-SUV.
Prezzi competitivi
Il listino prezzi parte da 25.490 euro per la versione base, mentre la variante ibrida plug-in è disponibile a partire da 36.590 euro. Questi prezzi, considerando l’equipaggiamento offerto, posizionano la MG HS come una proposta estremamente competitiva nel suo segmento.
Seguici qui