MG Marvel R 2025: prezzo, foto, dimensioni, allestimenti

MG Marvel R: i dettagli del SUV elettrico con anima sportiva

Nel panorama sempre più affollato dei veicoli a batteria, la MG Marvel R si propone come un SUV elettrico di dimensioni medio-grandi che non passa inosservato.

Il suo design

Il suo design è caratterizzato da linee tese e un piglio decisamente aggressivo, che trova la sua massima espressione nel particolare frontale. Qui spicca l’assenza di una tradizionale mascherina, sostituita da una superficie liscia sulla quale si stagliano fari sottili uniti visivamente da una suggestiva striscia a LED. Ai lati del paraurti inferiore, ampi incavi contribuiscono a definire un look distintivo. La cura per i dettagli è evidente anche nelle maniglie delle porte a scomparsa, che contribuiscono a mantenere pulite le fiancate. Le dimensioni esterne si attestano su 467 cm di lunghezza, 192 cm di larghezza e 161 cm di altezza.

L’abitacolo accoglie i cinque occupanti in un ambiente giudicato discretamente spazioso, con rivestimenti e plastiche che restituiscono una sensazione di qualità gradevole al tatto. L’elemento che cattura immediatamente l’attenzione è l’enorme display touchscreen inclinato da 19,4 pollici, posizionato tra i sedili anteriori e orientato verso il guidatore. Questo maxi-schermo funge da centro di controllo per il sistema multimediale, la navigazione e la gestione del climatizzatore automatico bizona.

Spazio a disposizione

Nella parte inferiore del display è integrata anche la manopola rotante per selezionare le modalità di marcia (D, R, N), una soluzione che, sebbene moderna, può indurre a distogliere lo sguardo dalla strada durante l’utilizzo. Per quanto riguarda lo spazio per i bagagli, il vano posteriore offre una capacità di 357 litri, non elevatissima per la categoria dei SUV di queste dimensioni. Tuttavia, la Marvel R compensa in parte con un pratico vano di carico anteriore (frunk) da 150 litri, utile per riporre cavi di ricarica o piccoli oggetti. Abbattendo i sedili posteriori, la capacità totale raggiunge i 1396 litri.

La gamma motori

Sul fronte della propulsione, la MG Marvel R offre una scelta tra due configurazioni, entrambe alimentate da una batteria da 70 kWh. La versione d’accesso, con trazione posteriore, è equipaggiata con un singolo motore elettrico capace di sviluppare 179 CV (132 kW) e una coppia massima di 410 Nm. Questa variante garantisce già prestazioni vivaci e un’autonomia dichiarata di 402 km nel ciclo WLTP. Per chi cerca performance superiori, a listino figura la versione a trazione integrale. Quest’ultima adotta uno schema a tre motori (due sull’asse posteriore e uno su quello anteriore), portando la potenza complessiva a ben 288 CV (212 kW) con una coppia massima combinata di 665 Nm. Le prestazioni sono di assoluto rilievo, con la casa che dichiara uno scatto da 0 a 100 km/h in soli 4,9 secondi. Tuttavia, questa maggiore spinta si traduce in un’autonomia leggermente inferiore, attestandosi ufficialmente a 370 km. Indipendentemente dalla versione, la velocità massima è limitata a 200 km/h. Il tempo minimo dichiarato per una ricarica rapida (dal 10% all’80%) è di 43 minuti, un valore competitivo ma non tra i più veloci sul mercato.

Allestimenti e prezzo di base

Il listino della MG Marvel R parte da 42.690 euro. La gamma si articola su diversi allestimenti che determinano anche la scelta della motorizzazione: la versione d’ingresso è la 70 kWh Comfort, seguita dalla 70 kWh Luxury (entrambe con il motore posteriore da 179 CV). Al vertice si posiziona la 70 kWh Performance, l’unica ad adottare la configurazione a tre motori e trazione integrale da 288 CV. Tutti gli allestimenti offrono una dotazione di serie già molto completa. La garanzia offerta dalla casa è di 7 anni o 150.000 km, un punto di forza notevole. Con una massa che varia dai 1.810 kg per la versione posteriore ai 1.920 kg per quella integrale, la Marvel R si posiziona come una proposta interessante nel segmento dei SUV elettrici che bilancia stile, tecnologia e prestazioni.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)