MG3, Bartolomeo: “Entriamo nel segmento B con l’auto per tutti”

"La vettura ha un tecnologia che avvicina all'elettrico ma rimanendo accessibile"

MG3, Bartolomeo: “Entriamo nel segmento B con l’auto per tutti”

La nuova MG3 svelata nei giorni scorsi al Salone di Ginevra ambisce a recitare un ruolo da protagonista all’interno del segmento B anche sul mercato italiano. La nuova compatta di MG, puntando su una gamma variegata di motorizzazioni e sull’accessibilità, è chiamata a spingere le vendite del marchio britannico che in questo inizio a 2024 sta proseguendo il positivo trend commerciale iniziato lo scorso anno.

Parlando ai colleghi della Gazzetta dello Sport in occasione del Salone di Ginevra, è Andrea Bartolomeo, country manager per l’Italia di MG, a scoprire le carte del nuovo modello e della sua ambizione nell’intercettare specifiche esigenze della domanda di mercato: “MG3 – afferma Bartolomeo – farà fare un salto al nostro marchio, entriamo nel segmento B delle citycar che è il più grande del mercato, proprio quello che tutti i competitor stanno lasciando, e lo facciamo con una tecnologia che avvicina all’elettrico ma rende la macchina accessibile”.

Ibrida con batteria dalla capacità doppia rispetto alla media

Parlando dei contenuti tecnologici, e in particolare della batteria, della MG3, Bartolomeo delinea un potenziale elevato per il nuovo modello: “La nuova MG3 debutta con una motorizzazione siglata Hybrid+ non per un fatto di slogan commerciali, ma perché ha proprio più batteria, il doppio della capacità media delle auto ibride, e questo significa poter arrivare fino a 60 km/h di velocità in modalità elettrica e contare su una autonomia maggiore, su prestazioni brillanti. C’è un potenziale incredibile che arriva su una citycar di segmento B, oltretutto con un design familiare e realizzato in Europa”.

Potenziale da 30.000 unità all’anno

Su quando la nuova MG3 arriverà in Italia, sulla politica dei prezzi che adotterà e sullo spazio di mercato che andrà ad occupare, Bartolomeo ha dichiarato: “Stiamo progettando l’ordinabilità della macchina nell’esatto momento in cui entreranno in vigore i nuovi ecoincentivi all’acquisto, che renderanno la macchina iper competitiva. Debutta con la motorizzazione full hybrid ma a novembre ne lanceremo una versione a benzina destinata a far scendere ancora il prezzo. In un anno pieno, con MG3 possiamo fare oltre 30.000 vendite. È l’auto che manca a tutti i costruttori. Non è necessariamente bello dirlo, ma è un fatto”.

Rete distributiva in crescita

Sulle rete di concessionari e assistenza in Italia, Bartolomeo, annunciando per maggio l’apertura del primo magazzino ricambi MG in Italia, ha sottolineato come il marchio abbia deciso di affidarsi a grandi concessionari (Stellantis, Ford e Mercedes) già radicati sul territorio e sta lavorando per ampliare la capillarità della distribuzione: “Abbiamo una rete con più di 120 punti vendita e assistenza che va da Bolzano fino a Trapani. Saranno 140 nel 2024, come e meglio di marchi anche più grandi di noi”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)