Michelin partner del Raid dell’Etna 2025

La linea pneumatici Michelin Classic protagonista tra le strade della Sicilia fino al 4 ottobre

Michelin anche quest’anno è al fianco del Raid dell’Etna con il produttore di pneumatici che conferma per l’undicesimo anno consecutivo la partnership con l’apprezzato evento che porta le auto storiche in giro per la Sicilia, in uno degli appuntamenti del panorama internazionale più importanti per gli appassionati di auto di collezione e motorismo storico.

Sono oltre 80 gli equipaggi provenienti da tutto il mondo che in questi giorni, fino al 4 ottobre, attraverseranno l’isola muovendo in una carovana tra Palermo e Catania, lungo un itinerario di oltre 1.000 chilometri, che si trasformerà in un museo a cielo aperto ricco di gioielli che hanno fato la storia dell’automobile, alla scoperta delle residenze nobiliari più esclusive e dei volti meno noti della Sicilia, tra prove cronometrate, gare speciali e passione per i motori.

Valorizzare il patrimonio dell’auto con i pneumatici Michelin Classic

Michelin, che anche in questa edizione del Raid dell’Etna premierà tre equipaggi con i suoi pneumatici della gamma Classic, è orgogliosa di continuare a supportare la manifestazione come sottolinea Andrea Casamassima, responsabile Pneumatici Classic di Michelin Italia: “Siamo contenti di supportare ancora una volta questo evento, perché contribuisce a valorizzare e promuovere il patrimonio storico mondiale dell’auto. È lo stesso proposito con cui il Gruppo Michelin continua a offrire ai suoi clienti pneumatici per numerosi veicoli prodotti dagli anni ’30 alla fine del XX secolo attraverso la linea dedicata Michelin Classic. Il 2025 è un anno importante perché la gamma si amplia con l’arrivo di due modelli dedicati alle youngtimer che hanno fatto la storia: Primacy 3 e Pilot Exalto PE2. Tutti i pneumatici Michelin Classic beneficiano dei progressi raggiunti oggi in termini di prestazioni di aderenza, senza pregiudicare la dinamica di guida associata a questo tipo di veicoli. Un’offerta che riproduce l’esatta configurazione del modello d’epoca per dimensioni, battistrada e aspetto, preservando così l’auto d’epoca da qualsiasi anacronismo”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

Foto: Michelin

Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)