Michelin Pilot Sport 4: piacere di guida e controllo in ogni situazione in un unico pneumatico [FOTO e VIDEO]
Alto il livello di handling e sicurezza
L’appuntamento era al circuito ASC, Automotive Safety Centre, di Vairano di Vidigulfo e ad attenderci c’erano i nuovi Michelin Pilot Sport 4, pneumatici destinati a vetture premium e sportive di serie. Alte prestazioni, elevati livelli di sicurezza e handling su strade asciutte e bagnate ad alte velocità sono tutti gli ingredienti che hanno condito, invece, il nostro interessante test sull’affidabilità del nuovo pneumatico prodotto del marchio francese.
Il nuovo Michelin Pilot Sport 4 è uno pneumatico estivo sviluppato per soddisfare chi ricerca piacere di guida e controllo in ogni situazione, offrendo un alto livello di handling e sicurezza, grazie alle tecnologie innovative sviluppate in competizione. La tecnologia Dynamic Response del nuovo Michelin Pilot Sport 4 estivo offre handling elevatissimo nella sia su strada bagnata che asciutta, grazie soprattutto ad una tela supplementare composta di aramide e nylon, denominata tela a zero gradi, dalla struttura molto resistente, che permette allo pneumatico di contrastare la forza centrifuga e di dare stabilità all’impronta al suolo anche ad altissime velocità, fornendo un alto livello di trazione e handling.
Un altro fattore, che contribuisce alle eccellenti performance in termini di handling, è il nuovo design del battistrada, simile a quello degli pneumatici di Formula E, caratterizzato da tasso di intaglio inferiore del 10% rispetto al Michelin Pilot Sport 3, grazie ad una maggiore quantità di mescola a contatto con il suolo. Il profilo del nuovo pneumatico Michelin Pilot Sport 4 è, quindi, molto simile a quello di uno pneumatico da competizione. Il primo test effettuato in pista è stato lo Steering Pad, ovvero una serie di giri in tondo su un tratto di pista bagnato a circa 50 km/h, provando prima i Michelin Pilot Sport 3 e poi i nuovi Pilot Sport 3, un test che ci ha consentito di notare subito la sua migliore stabilità al suolo del nuovo pneumatico francese, soprattutto durante le manovre ad alta velocità, grazie alla maggior rigidità del battistrada.
“Elastomeri funzionali” di nuova generazione sono stati integrati nella mescola del Michelin Pilot Sport 4, novità che ha ci comprendere, “gustare” ed affrontare in tutta sicurezza la seconda prova, quella della frenata ad alta velocità sul bagnato. Infatti, questi elastomeri sono in grado di assumere la forma della superficie stradale, fornendo grip elevatissimo sul bagnato. Profondi canali longitudinali liberano dall’acqua la superficie di contatto, riducendo sensibilmente il rischio di aquaplaning. Grazie alla tecnologia Premium Touch, inoltre, le scritte ed i disegni sui fianchi dello pneumatico hanno un effetto “velluto”, ma sopratutto ci offrono una tenuta di strada ed una trazione notevole, che aumenta, e di molto, la sportività della vettura, ma soprattutto la sicurezza. Il test si è concluso con l’handling, una serie di giri del tracciato (asciutto) di Vairano di Vidigulfo, dove abbiamo potuto provare ” a tutto tondo” i nuovi Michelin Pilot Sport 4, assaporandone tutte le caratteristiche peculiari.
I nuovi Michelin Pilot Sport 4 saranno disponibili in 17 dimensioni da 17 a 19 pollici, corrispondenti a circa il 50% del segmento di mercato dei pneumatici dalle dimensioni superiori ai 17”. L’offerta dimensionale si amplierà a fine 2016 e nel corso del 2017. Michelin Pilot Sport 4 è in fase di omologazione presso diversi costruttori per il primo equipaggiamento.
Seguici qui