Microlino Cup: il 14 settembre si è svolta la prima edizione
La prima edizione della Microlino Cup ha mostrato il potenziale rivoluzionario di questa piccola vettura
La prima edizione della Microlino Cup ha celebrato la perfetta fusione tra prestazioni, divertimento e sostenibilità della piccola vettura elettrica. Una parata di microcar ha percorso le strade, partendo da Piazza CLN e arrivando al Kart Club des Miles di Moncalieri, catturando l’attenzione del pubblico e mettendo in evidenza il fascino di questa microcar nelle aree urbane.
La prima edizione della Microlino Cup ha mostrato il potenziale rivoluzionario di questa piccola vettura
La prima edizione della Microlino Cup ha mostrato il potenziale rivoluzionario di questa piccola vettura nel ridefinire la mobilità sostenibile. Con un’esperienza di guida unica e divertente, la Microlino non solo ha catturato l’interesse per il suo design compatto, ma ha anche evidenziato l’importanza di soluzioni ecologiche per affrontare le sfide ambientali contemporanee.
Le Microlino sono equipaggiate con un motore efficiente da 12,5 kW (17 CV), che garantisce prestazioni notevoli per la categoria: raggiungono una velocità massima di 90 km/h e accelerano da 0 a 50 km/h in soli 5 secondi, un valore da primato nel settore. Per un’esperienza di guida ancora più dinamica, è possibile attivare un Boost aggiuntivo selezionando la modalità Sport tramite un pulsante sul selettore di guida. Il veicolo è inoltre dotato di quattro freni a disco, migliorando le prestazioni in frenata, e di sospensioni indipendenti McPherson, che assicurano una guida reattiva e un’ottima tenuta di strada, mantenendo sempre il massimo comfort.
Oliver Ouboter, COO di Micro Mobility Systems, ha dichiarato: “La Microlino combina prestazioni eccezionali in termini di accelerazione, velocità e sicurezza, con un design senza tempo e un’anima profondamente italiana. Il telaio monoscocca in acciaio ad alta resistenza e alluminio garantisce massima protezione ai passeggeri, mentre la rigidezza torsionale e la leggerezza dei materiali la posizionano come punto di riferimento nel suo segmento. Sono convinto che i partecipanti alla Microlino Cup siano stati entusiasti di scoprire, curva dopo curva, la sorprendente agilità e tenuta di strada del veicolo, vivendo un’esperienza di guida sportiva e adrenalinica.”
Seguici qui