Microlino Spider: il concept “aperto” della minicar al Salone di Bruxelles 2025
Punta a proporsi come soluzioni smart per la mobilità delle aree residenziali degli Stati Uniti
Al Salone di Bruxelles 2025 è stato svelato in anteprima mondiale il concept Microlino Spider, inedita variante “open air” della microcar che arriva dopo Microlino, Microlino Lite e Microlino Spiaggina. La versione Spider è stata progettata sia per gli hotel e i golf club europei, ma anche come veicolo elettrico dedicato alla mobilità nelle aree residenziali degli Stati Uniti.
L’antitesi al Tesla Cybertruck e simili
La Microlino Spider viene definita come “l’anti pick-up” per gli americani, come afferma il presidente di Micro Wim Ouboter: “Gli Stati Uniti sono il più grande mercato al mondo per i golf cart, spesso utilizzati per il trasporto personale all’interno dei quartieri. È proprio per questo motivo che abbiamo creato la Microlino Spider. Consideratela come l’antitesi dei massicci pick-up elettrici: non è stata pensata per il 5% dei viaggi in cui è necessario trasportare molto, ma per il 95% dei casi in cui si viaggia soli e si va a lavoro”. Per questo motivo Micro intende far diventare la Microlino Spider un modello di serie da commercializzare sul mercato statunitense.
Via i pannelli laterali e look raffinato con inserti in legno
Conservando il design della Microlino, la versione Spider ha eliminato i pannelli laterali, consentendo il facile accesso in puro stile golf cart. Il tetto aperto può essere integrato con una capote opzionale, mentre i sedili sono stati ridisegnati per agevolare l’ingresso laterale. A livello stilistico, la Microlino Spider concept dispone di tinta carrozzeria che alterna tonalità di blu, verde e viola a seconda della luce, inserti decorativi in legno su volante e protezioni d’accesso, dettagli interni in bianco e blu.
Microlino Custom Program: il configuratore online
Altra novità svelata da Micro alla kermesse di Bruxelles è il Microlino Custon Program, il programma di personalizzazione che permette di creare la propria versione di Microlino, direttamente dal configuratore online disponibile sul sito del produttore. Grazie al Microlino Custom Program, che offre oltre mille opzioni di personalizzazione, è possibile customizzare gli esterni (carrozzeria, tetto, finiture, copriruota e logo) e gli interni (pacchetti standard e premium), scegliendo fra tre tagli per la batteria (5,5 kWh, 10,5 kWh e 15 kWh). Le prime Microlino personalizzate saranno consegnate nella primavera 2025.
Seguici qui