Milano: 2.500 multe al giorno con l’autovelox del Ghisallo

La maggior parte degli automobilisti ignari della sua presenza

Da marzo 2014 grazie ai 7 autovelox posizionati sulle arterie principali che conducono in città, il numero di incidenti con feriti è stato dimezzato, ma la media delle multe è di 5mila al giorno, di cui la metà vengono registrate sul cavalcavia del Ghisallo, spesso e volentieri scambiato per un autodromo
Milano: 2.500 multe al giorno con l’autovelox del Ghisallo

Sono 2.500 le multe che ogni giorno vengono inflitte con l’autovelox del cavalcavia del Ghisallo (viale Stephenson) a Milano. Per verificare se gli automobilisti siano a conoscenza o meno della presenza dell’autovelox lungo quel tratto stradale, la società Coyote – produttrice di dispositivi elettronici di assistenza alla guida –  ha posizionato un “autovelox mobile”, ossia un ragazzo travestito da autovelox, per condurre un indagine.

“Nonostante il tema sia molto caldo e se ne parli da diverso tempo, il risultato è stato tutt’altro che scontato – ha commentato la società -: il 65% non ha visto né il velox né la segnaletica che lo riguarda”.

La media delle multe con autovelox è di 5mila al giorno, per un totale di 630mila in poco più di 4 mesi, la metà delle quali sono state registrate proprio sul cavalcavia del Ghisallo. Da marzo 2014 sono 7 gli occhi meccanici che controllano gli ingressi nel capoluogo lombardo, grazie ai quali si è assistito a una diminuzione significativa del numero di incidenti con feriti.

Inoltre, è stato registrato il crollo della velocità media di percorrenza su viale Fermi, via Palmanova, via Parri, via dei Missaglia, via Chiesa Rossa, viale Famagosta e il cavalcavia del Ghisallo, spesso scambiato dagli automobilisti per un circuito.

Sulla curva che permette l’innesto della superstrada in città, è stata registrata una velocità di 191 km/h, in barba ai limiti imposti dal codice della strada e alla sicurezza. Il formidabile “pilota” però si è visto arrivare a casa una multa di 821 euro più la sospensione della patente per 6 mesi.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie da Strade e Autostrade

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)