Milano: benzinaio vende gasolio pericoloso che distrugge le auto
La Guardia di Finanza ha scoperto la truffa del benzinaio che usava gasolio adulterato

A Vittuone, un distributore di carburante è stato scoperto a vendere gasolio adulterato: i finanzieri di Milano hanno sequestrato oltre 34mila litri. L’operazione della Guardia di Finanza di Magenta ha svelato una frode che superava l’evasione fiscale. I controlli sui campioni prelevati dalle pompe hanno rivelato un carburante estremamente pericoloso, mescolato illegalmente con solventi, benzine e oli vegetali esausti. Il prodotto presentava un punto di infiammabilità anomalo, capace di provocare seri danni meccanici ai veicoli di automobilisti ignari della truffa.
La Guardia di Finanza ha scoperto la truffa del benzinaio che usava gasolio miscelato con solventi e oli vegetali esausti
L’adulterazione del carburante rappresentava un triplice rischio: per l’ambiente, con emissioni tossiche derivanti dalla combustione; per la sicurezza stradale, a causa del comportamento instabile del carburante; e per gli automobilisti, esposti a possibili danni meccanici ai veicoli. Il sistema fraudolento puntava a eludere le accise: miscelando il gasolio con sostanze meno tassate, il gestore riduceva illegalmente i costi, incrementando i profitti a scapito della sicurezza pubblica e della tutela ambientale.
L’inchiesta ha avuto origine da controlli di routine sui carburanti: i militari hanno prelevato campioni dalle pompe erogatrici seguendo protocolli standard. Le analisi chimiche hanno rivelato la composizione anomala, portando all’intervento immediato. Il gestore del distributore è stato denunciato per frode nell’esercizio del commercio, mentre il sequestro dell’intera cisterna ha bloccato la distribuzione di migliaia di litri di carburante adulterato, proteggendo automobilisti e ambiente dai potenziali danni.
Seguici qui