Milano, in arrivo altri 10 autovelox
I sette già presenti hanno fruttato finora oltre 40 milioni di euro
Sette autovelox installati dal Comune di Milano nel mese di marzo, che hanno portato a un totale di un milione di multe in un anno e a un introito per Palazzo Marino stimabile in circa 40 milioni di euro, se si considera la sanzione minima di 40 euro per ogni multa inflitta.
Da marzo a luglio sono state 630.066 le contravvenzioni per autovelox, con una diminuzione della media giornaliera nel mese estivo. Nel dettaglio, le sette vie interessate dagli autovelox milanesi contano 17.788 contravvenzioni per eccesso di velocità in Chiesa Rossa, 73.237 in viale Famagosta, 78.222 in via Fermi, 314.781 sul cavalcavia del Ghisallo, 35.157 in via dei Missaglia, 75.736 su Palmanova e 35.145 in via Parri.
Questi invece i singoli importi per le varie infrazioni: 41 euro (29 entro 5 giorni) per il superamento del limite di velocità di 10 km orari, 168 euro se si supera il limite tra i 10 e i 40 km orari, 527 euro tra i 40 e i 60 km/h e 821 euro oltre i 60 km orari.
Note positive conseguenti all’installazione dei nuovi autovelox sono state l’abbassamento del livello delle velocità massime rilevate e una diminuzione del 50% degli incidenti stradali con feriti. Nei primi 9 mesi del 2014, sono stati registrati 106 incidenti con feriti nelle sette vie in questione. La media mensile è di 11,7 contro i 288 complessivi del 2013 (216 se consideriamo anche per l’anno scorso solo i primi 9 mesi). “Il nostro obiettivo è avere più sicurezza stradale e questi dati sugli autovelox ce lo dicono con sicurezza numerica. Vogliamo che il trend che abbiamo rilevato continui”, ha spiegato l’Assessore alla sicurezza Marco Granelli.
Proprio i risultati ottenuti sono alla base dell’intenzione di aumentare nel 2015 il numero di autovelox presenti, aggiungendone altri 10. Nelle sette vie in cui sono già attivi, verrebbero installati anche nel verso opposto e completerebbero la serie le zone attualmente scoperte: viale Forlanini, viale Testi-Zara e via Novara.
“L’idea alla base delle nuove installazioni è fare in modo che gli automobilisti che entrano a Milano – ha proseguito Granelli – capiscano che stanno entrando in una zona dove si deve andare più piano, in quanto centro abitato. Per fare cogliere questo messaggio collocheremo autovelox sulle corsie in entrata”.
Seguici qui
Basta autovelox. Non risolvono nulla se non a fare cassa. Bisogna combattere le indecisioni, il menefreghismo, la distrazione e l’intralcio. Con queste regole non si saranno più incidenti.
Ho pagato al comune di Milano 3 multe prese a via della chiesa rossa 2 non superavano i 60kmh e l’altra la più alta non superava i 66kmh. Ho lasciato al comune di Milano 219 euro perché ho pagato entro i 5 gg. Queste multe mi sono state notificate nello stesso giorno tranne una che l’ho pagata prima della notifica. Ora ho l’incubo delle multe. Se si vuole educare il conducente auto, si fa in modo di non farlo ricadere nello stesso errore. Poi io da non residente credo di essere stata attenta e non riesco a spiegare come sia successo.