Milano: scatta il blocco dei veicoli Euro 4 diesel
Stop alla circolazione dalle 8.30 alle 18.30
Da oggi i veicoli Euro 4 diesel non possono circolare a Milano ed in altri 15 comuni limitrofi. Le centraline di ARPA, infatti, hanno registrato il quinto giorno consecutivo di superamento dei livelli consentiti di Pm10 (polveri sottili) ed è quindi scattato questo blocco temporaneo, nell’ambito dell’accordo siglato tra le regioni del bacino padano.
I dettagli del blocco dei diesel Euro 4
Il divieto di circolazione è in vigore per i veicoli privati tutti i giorni dalle 8.30 alle 18.30, così come c’è il divieto di superare la temperatura di 19° C nelle abitazioni e negli esercizi commerciali e il divieto di utilizzare sistemi di riscaldamento domestico a legna non efficiente (classe emissiva fino a 2 stelle compresa).
Oltre al Comune di Milano, queste limitazioni sono in vigore in altri 15 comuni: Abbiategrasso, Bollate, Cernusco sul Naviglio, Cinisello Balsamo, Cologno Monzese, Corsico, Legnano, Paderno Dugnano, Pioltello, Rho, Rozzano, San Donato, San Giuliano, Segrate e Sesto San Giovanni.
Il blocco sarà attivo fino a quando non ci saranno due giorni consecutivi di rientro nei valori definiti ed il prossimo controllo verrà effettuato giovedì 25. Se i limiti saranno rispettati, a partire da venerdì le vetture diesel Euro 4 potranno tornare a circolare, altrimenti la misura resterà in vigore.
La critica dell’assessore Granelli
L’assessore all’ambiente del capoluogo lombardo Marco Granelli non è particolarmente d’accordo su questo provvedimento: “Per questa Amministrazione i veri provvedimenti sono quelli strutturali, non quelli emergenziali. Intervenire in emergenza non risolve il problema e costringe i cittadini ad usare il proprio mezzo alcuni giorni sì e altri no – le sue parole – Servono misure strutturali, come diciamo da tempo. È molto più efficace, ad esempio finanziare il trasporto pubblico locale e favorirne l’uso e incentivare il cambio dei mezzi attraverso contributi che portino ad usare sempre più il metano e l’elettrico”.
Seguici qui