MIMO 2023, Massimo Nalli: “Suzuki protagonista tra tecnologia e passione” [VIDEO INTERVISTA]
Dalla gamma completamente ibrida al sostegno allo sport
La combinazione tra tecnologia e passione è la ricetta vincente sul quale si fonda il DNA di Suzuki. Un mix che guida la presenza della Casa di Hamamatsu al MIMO 2023, in programma da oggi venerdì 16 a domenica 18 giugno all’Autodromo di Monza, come ribadito ai nostri microfoni da Massimo Nalli, presidente di Suzuki Italia.
Ibrido tecnologia per la mobilità del presente
L’anima tecnologica di Suzuki al MIMO 2023 si esprime attraverso l’alimentazione ibrida, che caratterizza la gamma al gran completo presente alla manifestazione sul circuito brianzolo. A proposito dell’alimentazione ibrida Nalli afferma: “È la tecnologia che permette la mobilità del presente, in attesa che il futuro elettrico sia sostenuto adeguatamente dalle infrastrutture di ricarica per garantire un acquisto senza preoccupazioni. Ma per ora Suzuki con la sua gamma completamente ibrida sta fornendo ciò che il mercato ci richiede”.
Il sostegno di Suzuki al mondo dello sport
Ad affiancare la tecnologia in casa Suzuki c’è poi la passione, che la Casa giapponese esprime attraverso il supporto concreto a tanti sport, compreso il motorsport. Su questo punto Nalli spiega: “Avremo le Swift ibride sportive, vetture che ci permetteranno di portare in pista e far provare emozioni anche a persone che hanno una qualche disabilità, con alla guida un pilota professionista”. Parlando poi della collaborazione di Suzuki con la Federazione Italiana Sport del Ghiaccio, Nalli sottolinea la condivisione dell’agire su terreni a bassa aderenza che sta alla base di questa partnership con un parallelismo tra gli atleti che dominano la scivolosità del ghiaccio e la trazione 4×4 AllGrip di Suzuki che assicura sicurezza e affidabilità sulle superfici più impervie.
Seguici qui