MINI Beachcomber: la vettura britannica da spiaggia potrebbe avere un futuro sul mercato

MINI Beachcomber: la vettura britannica da spiaggia potrebbe avere un futuro sul mercato

Con il termine “buggy” si vuole indicare un tipo di veicolo aperto, privo di protezione metalliche, con destinazione balneare ed intento fanciullesco: così definiamo MINI Beachcomber. Correva l’anno 2010, quando venne mostrata per la prima volta, al Salone di Detroit: il tentativo del costruttore fu quello di presentare al pubblico le future forme del crossover Countryman e di farlo in maniera giocosa. Nel contempo, riesumare anche un’illustre antenata: MINI Moke, una spiaggina (vettura da battigia) realizzata dal costruttore britannico nel 1964.

Non avevano fatto i conti, tuttavia, con le emozioni del pubblico: la concept car Beachcomber ha ottenuto talmente tanto successo da impensierire i piani alti, i manager del marchio (di proprietà BMW), su una sua reale, effettiva, concreta e tangibile presenza sul mercato. Pare che, dopo lungo pensare, MINI abbia deciso, col beneplacito del suo salvatore monacense, di realizzarne una versione ufficiale da buttare in listino.

Vero è anche che MINI Beachcomber incarna in pieno l’anima del costruttore: sbarazzino, contrario alle regole, modaiolo da far schifo, inusuale, persino scomodo da digerire: chissà se piacerà ancora, a fronte, chissà, di un prezzo non sempre simpatico. Sarà necessario studiare anche come i tecnici hanno pensato di risolvere la gestione del tetto: le stagioni non da tintarella rendono questa tipologia di vetture praticamente inutilizzabili.

Chi combatterà MINI? Sul mercato, ad oggi, non esistono concorrenti simili. Chi per primo si rimboccherà le maniche? E, soprattutto, voi che siete il pubblico, che ne pensate veramente?

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)