Minicar modificate e revisioni “facili” nei centri autorizzati: il servizio di Striscia la Notizia

Luca Abete racconta come nonostante i veicoli siano "truccati" riescano comunque a passare la revisione

Minicar modificate e revisioni “facili” nei centri autorizzati: il servizio di Striscia la Notizia

Un recente servizio di Luca Abete, inviato di Striscia la Notizia (visibile qui), ha messo in luce il fenomeno delle revisioni “facili” con veicoli che passano tranquillamente i controlli anche quando non ci sono le condizioni minime. Nel caso specifico, l’attenzione sulle minicar modificate, ovvero quei quadricicli guidabili dai minorenni che per legge non possono superare i 45 km/h di velocità ma che in realtà vengono manomesse per consentire di raggiungere anche il doppio della velocità massima consentita, arrivando fino ai 90 km/h.

Nessun problema a superare i controlli

Ma che succede se si prova a far revisionare un minicar “truccata” in un centro autorizzato dal Ministero dei Trasporti ammettendo candidamente che il veicolo è stato modificato? Abete ha testato sul campo la disponibilità a far superare i controlli a mezzi che per legge non dovrebbero superare la revisione, ma essere invece sospesi dalla circolazione una volta accertate le irregolarità.

L’inviato di Striscia la Notizia ha fatto visita a tre centri revisioni autorizzati della provincia di Napoli costatando la disponibilità di alcuni soggetti a chiudere un occhio e a mettere in atto una serie di trucchetti ed escamotage (come i rulli bloccati) che alla fine consentano ugualmente alle minicar modificate di passare la revisione e poter tranquillamente continuare a circolare in strada.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)